Procrea
Pubbliredazionali

ProCrea, il centro per la fertilità vicino alle coppie

Quasi 1.500 coppie italiane ogni anno scelgono Procrea. E più di 300 ricorrono all’ovodonazione

Procrea

Tema complesso, tema però indispensabile per almeno una donna su cinque con problemi di infertilità. L’ovodonazione permette alle donne che hanno particolari problemi di infertilità di avere un figlio. E tra oltre circa 1.500 coppie italiane che nell’ultimo anno si sono rivolte al centro di medicina della riproduzione ProCrea di Lugano, più di 300 hanno fatto ricorso ad una donatrice di ovuli. Ma se per avere un figlio l’Italia guarda oltre confine, ProCrea guarda all’Italia seguendo i principi della vicinanza alle coppie e della specializzazione nelle analisi e terapie. «Siamo convinti che la vicinanza alle coppie che sono alla ricerca di un figlio sia un fattore determinante per condividere quello che è un vero e proprio cammino che dalla prima visita, attraverso esami e terapie, porta alla gravidanza», osserva Michael Jemec, direttore medico di ProCrea.

Il centro per la fertilità, che opera in Italia attraverso cliniche affiliate e una rete di ambulatori, mette a disposizione un laboratorio di genetica molecolare all’avanguardia, capace di effettuare le più avanzate analisi. «Davanti ad un problema di infertilità, è importante andare a fondo per comprendere le cause e individuare il percorso più corretto», spiega Jemec. «La progressività delle cure è un principio cardine di ProCrea. Questo perché non sempre e non necessariamente occorre affrontare un percorso con fecondazione in vitro; talvolta è sufficiente un’inseminazione intrauterina; in altri casi è necessario invece rivolgersi all’ovodonazione».

L’approccio di ProCrea è un approccio multidisciplinare che mette in rete specialisti in Medicina della riproduzione, ginecologi, andrologi, biologi e genetisti per individuare il problema e superarlo. «Ci mettiamo in ascolto delle coppie e, insieme con loro, affrontiamo un percorso con un unico  obiettivo: arrivare ad una gravidanza - aggiunge il direttore medico di ProCrea -. L’elevata specializzazione, la conoscenza genetica e la capacità di affrontare con successo anche i casi più complessi ci permettono di essere un punto di riferimento internazionale, senza però mai rinunciare ad essere vicini alle coppie».

ProCrea , Centro Internazionale di Procreazione Assistita

Via Clemente Maraini n°8

6900 – Lugano (CH)

Tel. 41 91 924 55 55 Dall’Italia +39 02 600 630 41

www.procrea.ch