
Cucina
Pavia, 14 marzo 2017 - L’Istituto Cossa di Pavia, sezione Enogastronomia, apre il primo 'ristorante didattico', finalizzato all’ampliamento dell’offerta formativa dell’istituto e all’arricchimento delle attività laboratoriali svolte dalle studentesse e dagli studenti. Una proposta innovativa che intende unire il sapere al saper fare, orientare le aspirazioni lavorative degli studenti e aprire la didattica e l’apprendimento al mondo esterno. "Siamo felici che dopo la prima sperimentazione svolta in Apolf (la scuola di formazione professionale), il ristorante didattico esordisca anche al Cossa - dice Ilaria Cristiani, assessore all'Istruzione e Formazione del Comune di Pavia - Un'occasione di alternanza scuola- lavoro di eccezionale valore formativo per questi ragazzi svolta proprio all'interno della loro scuola e direttamente a contatto con il pubblico". L’iniziativa dell'istituto di viale Necchi scaturisce da un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo, “Potenziamento del Polo Pavese della ristorazione e delle tipicità agroalimentari a favore dell’occupazione giovanile, attraverso l’innovazione tecnico-professionale”, al quale hanno aderito, oltre all’Istituto Cossa, l’Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il Lavoro e la Formazione (Apolf),l’Istituto Professionale Statale per l’Agricoltura e l’Ambiente Ciro Pollini, l’Istituto Santa Chiara (Opera Diocesana Preservazione), che vuole rafforzare le competenze professionali e relazionali degli studenti, utili a un futuro inserimento nel mondo del lavoro. L’Associazione Temporanea di Scopo (Ats) che si è venuta a formare per la realizzazione delle azioni previste dal progetto ha visto poi il coinvolgimento dell’Università di Pavia e dell’Azienda Speciale Camera di Commercio – Paviasviluppo e il patrocinio del Comune di Pavia. "Il ristorante didattico - spiega Maria Andreina Le Foche, dirigente scolastico del Cossa - può essere frequentato dai membri dell’Ats oltre che da appartenenti ad enti e istituzioni in convenzione: è aperto ogni mercoledì, a partire da domani, con entrata dalle 12,15 alle 12,45. Per un menù fisso con alternativa vegetariana, comprensivo di due portate, dessert e bevande, che utilizza materie prime a chilometro zero per la realizzazione di ricette del territorio, si richiede un contributo di 8 euro".
L’intento della dirigenza scolastica è che il ristorante didattico entri a far parte stabilmente del programma dell’ Alternanza Scuola Lavoro dell’Istituto e affianchi la già avviata attività di catering. Per pranzare è necessaria la prenotazione al numero 0382/575182 o all’indirizzo email ristorantedidattico1@cossa.pv.it.