Milano, 4 dicembre 2020 - Come mangiare il panettone a Natale e arrivare fino all'Epifania senza il rischio di estendere il contagio Covid durante pranzi e cene in famiglia. Potrebbe sintetizzarsi così il vademecum postato sui social dagli esperti dell'Humanitas che ripercorrono le tappe del virus, prendendo come esempio un fantomatico "Marco" e invitando i cittadini non fare come lui ma spezzare la catena del contagio durante le feste.

campagna anti contagio Humanitas
Giorno 1: Marco è esposto inconsapevolmente a Covid. Giorno 5: Marco si sente bene, ma scrupolosamente fa un tampone e risulta negativo. Giorno 8: Marco si gode un pranzo di festa con la sua famiglia al gran completo.

campagna anti contagio Humanitas "Non fare come Marco"
Giorno 10: Marco sviluppa sintomi e risulta positivo al tampone. Marco era contagioso, ma non lo sapeva. "Per queste feste non fare come Marco", è il messaggio finale. Gli esperti di Humanitas, partendo dall'esempio concreto di quello che potrebbe succedere prendendo alla leggera i rischi del Natale alle porte, lanciano su Instagram un'infografica ispirata alla ''Covid Incubation Timeline'' della Pittsburgh University.

campagna anti contagio Humanitas "Non fare come Marco"
Dalla differenza tra isolamento e quarantena a quella fra tamponi molecolari e test rapidi; dalle regole per chi è entrato a contatto diretto con una persona positiva a quelle per chi ha avuto rapporti con un contatto di persona positiva, fino al capitolo scuola. Tante le informazioni sintetizzate in modo semplice e chiaro dagli esperti Humanitas sui social, per entrare nelle case di tutti i cittadini
. "Oggi più che mai la sicurezza di tutti dipende dalle conoscenze e dal buon senso di ognuno di noi - afferma
Michele Lagioia, direttore sanitario dell'Istituto - Per questo serve un linguaggio chiaro ed efficace, che faciliti la consultazione in caso di dubbio. Ecco allora disegni e infografiche: una
bussola per orientarsi tra sintomi, diagnosi e comportamenti da tenere in casa, al lavoro e a scuola".

campagna anti contagio Humanitas "Non fare come Marco"
Nell'infografica ''Non fare come Marco'' si spiega per esempio che "il
tempo di incubazione del virus Sars-CoV-2 è mediamente intorno ai 5 giorni a partire dal momento dell'esposizione e può arrivare
fino a 14 giorni. Sappiamo che il 97% della popolazione che contrae Covid-19 manifesta i sintomi entro 11,5 giorni dall'infezione".