SANDRO NERI
Archivio

Riecco le mascherine all’aperto

Milano, 25 dicemnre 2021 - 

LETTERA

Caro Direttore, ho visto l’andamento del covid in Giappone. Lì, per stile di vita, evitano i continui contatti fisici: baci, abbracci, strette di mano e hanno l’abitudine di indossare le mascherine (anche per i bimbi piccoli). Ora i loro positivi sono pochissimi. La mascherina è davvero utile. Paola, da ilgiorno.it

RISPOSTA

Distanziamento e mascherina restano un fondamentale deterrente al diffondersi dei contagi da coronavirus. Era quindi scontato che, tornato a crescere l’allarme, si tornasse a raccomandare il massimo rispetto di tutte le misure individuate per contrastare la pandemia. A cominciare dalle più elementari. Quello della mascherina anche all’aperto è un obbligo che vari Paesi all’estero hanno mantenuto o reintrodotto. Presto sarà una realtà anche in Italia. Già ieri una lettera al sindaco di Milano Giuseppe Sala e a tutti i primi cittadini dell’hinterland è stata inviata dal prefetto Renato Saccone per invitarli a prevedere con eventuali ordinanze l’uso della mascherina anche in luoghi all’aperto dove ci sono particolari affollamenti. Per esempio i mercatini di Natale. La lettera, inviata al termine del comitato per l’ordine pubblico, rientrerebbe nelle strategie decise con l’obiettivo di far restare la Lombardia in zona bianca, nonostante l’aumento dei contagi. Sala ha già raccolto l’appello del prefetto. Da sabato in corso Vittorio Emanuele e in piazza Duomo si potrà girare solo con la mascherina a coprire naso e bocca. L’esempio di Milano sarà presumibilmente seguito anche da altre città. 

mail: sandro.neri@ilgiorno.net