FABRIZIO CARCANO
Atalanta

Atalanta, un mercato per rimanere al top. Ma c’è da sciogliere il nodo allenatore

Il club nerazzurro vuole restare tra le prime 4 in Italia e nella top ten della Champions. E vorrebbe farlo con Gasperini, al quale ha proposto un rinnovo fino al 2027

Marco Carnesecchi, ormai una certezza

Marco Carnesecchi, ormai una certezza

L’Atalanta vuole definire il futuro della sua panchina a breve, entro la fine del campionato, per poi partire subito con il mercato. Dove non ci sarà nessuna rivoluzione.

L’obiettivo societario resta quello di mantenere la squadra ad altissimo livello, tra le prime quattro in campionato e tra le prime 10/12 in Champions, per giocare gli ottavi di finale. Obiettivi sempre ambiziosi per un club che ha alzato molto negli anni l’asticella: ormai per la Dea dei Percassi, rappresentante di un territorio piccolo come Bergamo, sta diventando la normalità affrontare top team delle metropoli europee come Real Madrid, Barcellona, o Arsenal e giocarsela alla pari. E sta diventando normale avere 15/16 nazionali nel proprio organico.

Il tutto mantenendo sempre i bilanci in attivo e trovando pure le risorse interne per investire nelle proprie infrastrutture, con uno stadio di proprietà ricostruito da zero in cinque anni, investendo più di 100 milioni, e una cittadella sportiva al centro di Zingonia che cresce di anno in anno in termini di campetti e palazzine.

L’Atalanta ha un suo programma: restare ai vertici del nostro calcio, continuando, come ha detto la settimana scorsa l’amministratore delegato Luca Percassi: “La nostra filosofia è chiara: l'Atalanta deve continuare a fare ciò che sa fare meglio, senza perdere mai la sua essenza, ma sempre con l’ambizione di crescere ulteriormente”.

La Dea va avanti per questa strada. E vorrebbe farlo con Gian Piero Gasperini, cui è stato proprio un ulteriore rinnovo contrattuale fino al 2027.nIn settimana il tecnico di Grugliasco e i Percassi si ritroveranno per un nuovo confronto. La dirigenza punta a sfruttare il vantaggio acquisito sulle concorrenti, di aver ottenuto la qualificazione Champions già a inizio maggio, per portarsi avanti nel mercato.

Stanno girando già nomi di importanti talenti, come il gioiello 21enne francese Rayan Cherki, cercato dai top club inglesi. Dipenderà anche delle eventuali cessioni. La linea dell’Atalanta resta sempre la stessa: i gioielli come Ederson e Lookman partiranno solo con offerte ritenute adeguate, almeno da 60 milioni, e saranno rimpiazzati con acquisti importanti da 25/30 milioni. E resteranno tutti gli altri, dal portiere Carnesecchi ai bomber Retegui e Scamacca (che sarà come un nuovo acquisto), fino a De Ketelaere e al blocco dei millennials azzurri. Prima però va sciolto il nodo dell’allenatore, definendo il futuro prossimo con Gasperini.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su