Chiacchierando con d’Annunzio
5 € al mese
Ha scoperto la cucina per arrotondare quando giocava a rugby. Dieci anni di carriera. Oggi scandaglia Milano alla ricerca della migliore «orecchia d’elefante»
"Vivevamo in un albergo frequentato da prostitute". La stagione nella "città degli incontri decisivi" per la leggendaria band emiliana comincia con un dilemma: la scelta tra Battisti e Guccini di MASSIMILIANO CHIAVARONE
Dalla latteria della zia Piera alla carriera nei fotoromanzi a 15 anni. L’attore è legato al capoluogo lombardo: "Qui non uso scooter e auto ma solo mezzi pubblici. A Roma non potrebbe mai accadere..." di MASSIMILIANO CHIAVARONE
Riccardo Fogli, per i 50 anni di carriera dei Pooh che cadono quest’anno, ha deciso di tornare con Stefano D’Orazio nella storica band per festeggiare tutti insieme sia sul palco sia in sala di incisione di MASSIMILIANO CHIAVARONE
"È stata mia madre la prima a capirlo. Decise che dovevamo lasciare Castro, un paese sul lago d’Iseo dove abitavamo, perché così avrei avuto più possibilità" di MASSIMILIANO CHIAVARONE
Da Napoli per lavoro e per amore di MASSIMILIANO CHIAVARONE
Il pianista Ramin Bahrami e la sua città d’adozione di MASSIMILIANO CHIAVARONE
L’artista e scrittore confida: "La strada a cui sono più legato è via Vigevano. Vivo in uno stabile di ringhiera, dove prima c’era lo studio di mia madre. Attraverso questa via rivedo in prospettiva la mia storia, la mia vita e mi accorgo che Milano mi piace tanto" di MASSIMILIANO CHIAVARONE
"Parlo di quella Milano che non si ferma a pensare, che prova mille sapori senza ricordarne uno. In questa città più che in altre, la nostra felicità scaturisce dalla qualità delle nostre idee, dal farsi domande" di Massimiliano Chiavarone
Cabrini, dal calcio al ruolo di ambasciatore Expo di Massimiliano Chiavarone
«Anche se a Milano sono spesso di passaggio perché vivo a Roma, sono e resto una milanese». Lo racconta Franca Valeri, attrice e autrice è anche una delle Queen of Comedy del Festival Mix di Milano che ha contribuito a trovare i fondi per l'edizione 2015 di Massimiliano Chiavarone
"Milano è la città della bellezza ritrovata". Lo racconta il cantante Antonio Diodato, in arte Diodato di Massimiliano Chiavarone
Debora Caprioglio: qui ho tolto l’etichetta di attrice sexy di Massimiliano Chiavarone
Il giornalista Angelo Maria Perrino di Affaritaliani ricorda anche il passato a Il Giorno: "Entrai nel 1986, assunto insieme a Giancarlo Mazzuca. Misi a segno uno scoop: l'urlo di Sindona nel carcere di Voghera prima di morire" di Massimiliano Chiavarone
«Milano è la mia seconda patria. Qui lavoro meglio che a Roma e ho trovato anche l’amore» di Massimiliano Chiavarone
Voleva fare il giornalista. Poi la musica ha vinto e i suoi "Timoria" hanno preso forma di Massimiliano Chiavarone