A Volandia 'atterra' il più grande plastico d'Italia, è la 'città ideale' di Leonardo da Vinci

Oltre 200 mq di superficie, 400 mt di binari, circa 600 vagoni ferroviari e ben 200 locomotive, 180 scambi, 15 km di rete elettrica, semaforizzazione, ma anche autobus, filobus, una mongolfiera e un dirigibile, oltre naturalmente un centinaio fra aerei ed elicotteri di vario tipo. Una creazione di Francesco Ogliari

Volandia, la 'città ideale' di Leonardo da Vinci

Varese, 21 aprile 2015 - Novità a Volandia, il Parco e Museo deol Volo a un passo da Malpensa. Dal 24 aprile la città ideale di Leonardo ricostruita da Francesco Ogliari rivivrà nelle Officine Caproni. L'inaugurazione è avvenuta oggi alle 11, presenti Marco Reguzzoni, presidente di Volandia e Gunnar Vincenzi, presidente della Provincia di Varese. 

Si tratta del più grande plastico d’Italia: oltre 200 mq di superficie, 400 mt di binari, circa 600 vagoni ferroviari e ben 200 locomotive, 180 scambi, 15 km di rete elettrica, semaforizzazione, ma anche autobus, filobus, una mongolfiera e un dirigibile, oltre naturalmente un centinaio fra aerei ed elicotteri di vario tipo. Un piccolo mondo in miniatura che riproduce la “città ideale” pensata da Leonardo Da Vinci e reinterpretata da Francesco Ogliari, storico dei trasporti di fama internazionale,  l'esperto di trasporti morto nel 2009 che a Ranco, sul lago Maggiore, aveva aperto un museo dedicato ai trasporti che sarà presto trasferito proprio a Volandia.