
L’assessore David Arboit e il vicesindaco Rino Pruiti in biblioteca
Buccinasco (Milano), 7 giugno 2016 - Un luogo di cultura all’aperto, per tutti ma destinato in particolare ai giovani studenti. Il nuovo progetto che interesserà l’area antistante la biblioteca sarà meta ideale per chi deve studiare ma anche per coloro che vogliono trascorrere una pausa lettura in mezzo al verde. L’area, riqualificata e ripulita, è la stessa dove un tempo sorgeva il vivaio gestito dall’ex cooperativa «Il Glicine». Un’area verde inserita nel parco Spina Azzurra, in zona Fagnana, che ospiterà una vera e propria biblioteca all’aperto.
Nel giro di pochi mesi, secondo le parole dell’assessore ai Lavori pubblici Rino Pruiti: «Abbiamo deciso di convertire lo spazio dando una continuità alla biblioteca, cercando di renderla un vero e proprio polo di frequentazione, soprattutto giovanile – spiega l’assessore –. Il nuovo spazio esterno, videosorvegliato e illuminato anche di sera, sarà caratterizzato da gazebi e sedute ecosostenibili, protetti con coperture anti pioggia e anti sole, così saranno fruibili durante tutto l’anno». In più, un occhio di riguardo alla tecnologia e al risparmio energetico: dispositivi a energia solare per ricaricare pc, smartphone e tablet e wifi a banda larga gratuito.
Un polo dove poter studiare in tutta tranquillità e godersi al tempo stesso la bella stagione in compagnia di un buon libro: «Abbiamo pensato a un luogo dove la cultura è davvero protagonista, direttamente collegato alla nostra biblioteca che sta subendo un importante e intenso lavoro di restyling – prosegue Pruiti –. Stiamo ultimando gli interventi di sistemazione, i più impegnativi sono già stati portati a termine: rifacimento degli impianti, pavimentazione, cablatura della rete elettrica e wifi, impianto di condizionamento nuovo, imbiancature, copertura e sanificazione del sottotetto. In più, la biblioteca è stata dotata di nuovi arredi, moderni e funzionali, e di 12 pc multimediali, in sostituzione di quelli che erano stati rubati qualche mese fa. Tra poche settimane – assicura Pruiti – verrà restituita alla città una struttura più bella e accogliente».