
L'altimetria della sesta tappa
Tappa appenninica. Si svolge interamente nell’entroterra lungo strade molto articolare e complesse sia altimetricamente che planimetricamente. Si affrontano diverse salite di cui due classificate GPM. Da segnalare alcuni attraversamenti cittadini con i consueti ostacoli al traffico. Salita finale di circa 15 km. Ultimi chilometri tutti in salita. Dopo l’abitato di Ascoli Piceno la strada sale costantemente al 5% circa fino a Colle San Marco. La pendenza quindi aumenta leggermente fino all’arrivo.
La tappa di oggi si può seguire in diretta tv su Raisport dalle 11.45, dalle 12.30 su Eurosport e dalle 14 su Rai2
La classifica generale del Giro d'Italia di ciclismo dopo la quinta a tappa, da Modena a Cattolica
. 1. Alessandro De Marchi (Ita) in 17h57'45 2. Louis Vervaeke (Bel) a 00'42 3. Nelson Oliveira (Por) a 00'48 4. Attila Valter (Ung) a 01'00 5. Nicolas Edet (Fra) a 01'15 6. Aleksandr Vlasov (Rus) a 01'24 7. Remco Evenepoel (Bel) a 01'28 8. Alberto Bettiol (Ita) a 01'37 9. Hugh John Carthy (Gbr) a 01'38 10. Egan Bernal (Col) a 01'39 11. Damiano Caruso (Ita) a 01'43 12. Davide Formolo (Ita) a 01'44 14. Simon Philip Yates (Gbr) a 01'49 17. Romain Bardet (Fra) a 02'03 22. Vincenzo Nibali (Ita) a 02'15