ECOAZIONI Ogni seconda domenica del mese Crema Ogni seconda domenica del mese, dalle 9.30 alle 11.30, Legambiente Crema e Fiab organizzano le EcoAzioni, passeggiate lungo il fiume Serio e alla stazione ferroviaria di Crema per ripulire le aree dai rifiuti. ARCIMBOLDO SONORO Martedì – domenica, 10.00 – 17.00; ingresso gratuito la prima domenica del mese Museo civico Cremona Il visitatore che si avvicina al dipinto “L’Ortolano” di Giuseppe Arcimboldo è sorpreso da una “pioggia sonora” udibile solo in prossimità dell’opera per valorizzare la dimensione contemplativa nel rapporto con il quadro. CREMONA SUMMER FESTIVAL 2016 Fino al 6 agosto 2016 Cremona La settima edizione della manifestazione propone un programma ricco di concorsi, masterclass e concerti. Circa 800 tra studenti, accompagnatori e insegnanti di strumenti ad arco, di pianoforte e di strumenti a fiato, arriveranno in città per suonare nella terra di Stradivari. ARCI FESTA Fino all’8 agosto 2016, dalle ore 19.00 Ostello di Via del Sale Cremona La 22a edizione di Arci Festa organizzata da Arci Cremona con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, prevede 11 giorni di “pace cultura solidarietà” per “una nuova società civile in movimento”. FIOR DI ZUCCHE Fino al 4 settembre 2016, dal martedì alla domenica, dalle 16.00 alle 19.00 Spazio Tapirulan Cremona Venti illustratori interpretano venti personaggi rappresentativi della storia locale di tutte le epoche, affiancati ad altrettanti personaggi internazionali, dando vita a un inedito incrocio tra “zucche” (intese come teste pensanti) le cui vite avrebbero potuto – teoricamente- incrociarsi. CREMONA RIGENERAZIONE URBANA Fino al 2 ottobre 2016 Vari luoghi Cremona Il nuovo appuntamento con Rigenerazione urbana anima il centro cittadino con oltre 80 iniziative di animazione in tre postazioni (corso Garibaldi, corso Mazzini, largo Boccaccino), ma con momenti anche nei musei cittadini e nei quartieri. LAST TANGO IN BERLIN 2 agosto 2016, 21.30 Palazzo Trecchi Cremona Evento della rassegna Acque dotte 2016, lo spettacolo Last tango in Berlin di Ute Lemper rende omaggio all’affascinante ed espressivo linguaggio del tango e tocca i vari capitoli musicali del repertorio dell’artista. BUONASERA SORESINA, BUONASERA 2 e 9 agosto 2016 Soresina (CR) Torna il tradizionale appuntamento “Buonasera Soresina” con strade chiuse al traffico, shopping, locali aperti e intrattenimenti vari. Sono previste visite all’osservatorio astronomico, caccia al tesoro, giocolieri, trucca bimbi e danze tribali con il gruppo Acanb. CINEMA SOTTO LE STELLE 2, 9, 16, 23 e 30 agosto 2016, ore 21 CremArena, Piazzetta Terni de Gregorj Crema (CR) Queste le date delle proiezioni di agosto presso CremArena, in piazzetta Terni de Gregorj, che prevedono, in ordine: “Carol”, “Il sapore del successo”, “L’abbiamo fatta grossa”, “Il caso Spotlight” e “Perfetti sconosciuti”. SBARAGLIO D’ESTATE 4 agosto 2016 Castelleone (CR) Apertura straordinaria dei negozi fino a mezzanotte, mercatini per le vie del centro, musica e spettacoli, momenti gastronomici caratterizzano lo Sbaraglio d’estate di Castelleone, organizzato dalle Botteghe del centro e Ascom. SAGRA DI SAN LORENZO 6 agosto 2016, dalle ore 19.00 Quartiere Sabbioni Crema (CR) Torna la tradizionale sagra di San Lorenzo fino a tarda notte, con bancarelle sotto le stelle, stand enogastronomici e spettacoli di ogni tipo. LA BOMBA DELLA NECESSITÀ DEL FARE 6 agosto 2016, ore 21.15 CremArena, Piazzeta Terni De Greorj Crema (CR) Lo spettacolo teatrale “La bomba della necessità del fare”, con Valentina Rho, regia di Chiara Tarabotti, musiche di Fabrizio De Andrè vuole essere un omaggio cremasco all’artista ligure, sottoforma di ballata multimediale sul tema del lavoro. ESTATE AL MUSEO DEL VIOLINO Estate 2016 Museo del violino Cremona Per tutta l’estate i gruppi dei centri estivi e grest hanno diritto a un biglietto speciale per visitare il Museo del violino al prezzo di 2,5 euro invece di 5. È necessaria la prenotazione: tel. 0372 801801, marketing@museodelviolino.org. BLACK, LIGHT AND WATER 11 agosto 2016, ore 21.30 Cortile Palazzo Trecchi Cremona Il festival Acque Dotte offre all’estate cremonese lo spettacolo di danza “Black, light and water” (coreografie di Anthony Heinl) di Evolution Dance Theatre. Ogni scena è una nuova e innovativa tecnica, dalle performance aeree all’incredibile tecnologia del Light Wall. ESTATE CRART 14 agosto 2016 Cremona Prosegue il ciclo di incontri promosso da Cremona Arte e Turismo (CRART). “Nati sotto Saturno” propone incontri d’arte gratuiti sotto il cielo di Cremona in luoghi della città di valore storico-artistico, zone da valorizzare e zone periferiche: l’ultima data è il 14 agosto. CAMPAGNAMICA 14 e 28 agosto, dalle ore 8.00 alle 13.00 Cremona Nell’ambito dell’iniziativa “Le 4 stagioni di Cremona 2016” che punta a valorizzare le eccellenze della città, il 14 e 28 agosto si terrà a Piazza Stradivari il mercato di CampagnAmica: i prodotti di eccellenza del made in Italy garantiti da Coldiretti. MEMORIAL “MARCO NOCI” 15 agosto 2016 Crema (CR) La giornata di Ferragosto a Crema, Capitale europea dello sport 2016, sarà dedicata al ciclismo con il 17° Memorial Marco Noci, una gara a livello regionale su strada di 75 km su tracciati urbani riservata agli allievi di 15-16 anni. SGUARDO CONCORDE 20 agosto 2016, ore 18.00 Casa Stradivari Cremona Casa di Stradivari, corso Garibaldi 57, si apre alla musica con “Sguardo concorde”, serenate al balcone con il violinista Daniele Richiedei. L’edificio corrisponde alla prima casa-bottega di Antonio Stradivari, quella “casa del Pescaroli” citata dalle fonti. TRASPONDE 26 agosto 2016, ore 21.30 Cortile Palazzo Trecchi Cremona Nell’ambito della seconda edizione del festival Acque Dotte, Moni Ovadia e l’Orchestrina Adriatica si esibiscono in Trasponde, uno spettacolo basato sull’intreccio di racconti e brani popolari dell’area adriatico-mediterranea e ritmi balcanici e contemporanei. INFLUENCIAS Y AFLUENCIAS 28 agosto 2016, 21.30 Terrazza sul Po Cremona Nell’ambito del festival Acque Dotte Tango Spleen Orquesta, ensemble affermato a livello internazionale e apprezzato come uno dei punti di riferimento del genere del tango, rappresenterà lo spettacolo di danza “Influencias y afluencias”. FESTA BRASILIANA 4 settembre 2016, dalle 19.30 alle 24.00 Alac Cremona Presso la sede dell’Associazione Latino Americana (ALAC) di Cremona si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo dedicato alle culture e tradizioni alimentari dell’America Latina: la festa brasiliana con cucina tipica.