Milano, 9 dicembre 2013 - Presidi e volantinaggi su diverse strade della Lombardia ma per ora nessun blocco ne' disagi la protesta dei tir in adesione allo "sciopero dei forconi". Gli autotrasportatori in protesta si sono radunati nelle prime ore della mattina tra gli altri punti sulla tangenziale di Brescia (un centinaio secondo gli organizzatori), a Treviglio nel bergamasco (una cinquantina), Arese nei pressi dei cancelli dell'ex Alfa Romeo, a Rho-Pero, nei pressi della Fiera, allo svincolo autostradale di Assago, alla periferia del capoluogo a Molino Dorino. La partecipazione appare contenuta, al momento, in Lombardia, solo qualche mezzo pesante sul ciglio della strada. La manifestazione è stata organizzata da una galassia di movimenti contro il Governo e anti-europeisti.
MILANO - Presa di mira Equitalia nel capoluogo. Un centinaio di manifestanti del comitato 9 dicembre si è recato prima davanti alla sede dell'ente e poi davanti alla sede della Regione Lombardia. Le forze dell'ordine sono mobilitate in tutta la provincia. A Rho i carabinieri hanno dislocato uomini e mezzi sul posto, in particolare intorno alla zona Expo. (Le foto della protesta a Milano). A Pero (Milano), nei pressi di una grande rotatoria che si trova in prossimita' della fermata della metropolitana Molino Dorino, una sfilata di mezzi sta creando rallentamenti mentre a Carpiano (Milano) lungo la 'Binaschina' una fila di camion sta dando vita ad un corteo. Anche in questo caso senza incidenti ma con ripercussioni per il traffico automobilistico.
MONZA - Un centinaio di manifestanti si e' radunata da questa mattina all'alba in via Stucchi, vicino alla sede Equitalia e al Palaiper. La protesta contro l'attuale politica di Governo, apartitica, si sta svolgendo senza particolari intralci alla circolazione stradale. Sono poi oltre trecento i lavoratori che dalle 8.30 di stamani hanno presidiato lo stabilimento Stmicroelectronics e Micron di Agrate Brianza, per protestare contro la vendita della quota pubblica delle azioni di St. Un corteo raggiungera' il Comune di Agrate Brianza.
BRESCIA - Volantinaggio nei pressi del casello autostradale di Brescia Ovest, nella zona dell'Ortomercato. Un centinaio i manifestanti suddivisi in due presidi. Oltre ai lavoratori, sono presenti anche militanti di estrema destra e gruppi di Ultra' che stanno sostenendo la protesta dei Forconi.
MANTOVA – La protesta dei forconi arriva anche nel mantovano: rallentato il passaggio al casello della A22 di Mantova Nord, che fra le 13.30 e le 14.40 è stato chiuso a causa delle code in uscita. Auto e camion in attesa arrivavano fino alla corsia di marcia dell'autostrada. Sull'auto Brennero pare sia l'unico casello ad essere stato chiuso. Al momento non ci sono tensioni o scontri. I cortei del 9 dicembre fanno sosta fuori dai caselli dell'Autobrennero, operai studenti e disoccupati dalle sei di questa mattina rallentano il traffico in entrambi i sensi di marcia, all'ingresso e all'uscita dalla A22 di Mantova Nord. Una trentina le persone coinvolte. Mezzi pesanti impegnano le rotonde di accesso percorrendole a velocità ridotta.
VARESE - I manifestanti, una ventina, distribuiscono volantini alle porte di Varese, sulla strada provinciale 57 dove stamani si sono verificati rallentamenti del traffico, con code fino a due chilometri vicino all'ingresso dell'autostrada A8. Sul posto e' intervenuta la Polstrada. (Le foto della protesta a Varese)
Sempre in autostrada pompe di benzina chiuse in solidarietà alla manifestazione. Una decina i negozi con le serrande abbassate. Blocchi segnalati anche a Guidizzolo, piccolo centro della periferia, dove un corteo minaccia lo stop totale alla circolazione sulla statale verso il bresciano.
© Riproduzione riservata