Un nuovo spazio accogliente, a disposizione dei senzatetto, è stato inaugurato presso la chiesa dei Frati a Busto Arsizio. Si chiama “Un caffè dai Frati“ ed è aperto tutti i giorni tranne il venerdì e la domenica. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Emanuele Antonelli, il prevosto monsignor Severino Pagani e l’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni, oltre ai rappresentanti delle associazioni che da tempo operano in rete nel sostegno ai clochard, italiani e stranieri, che frequentano la zona della stazione. Al momento sono una cinquantina i senza fissa dimora che hanno quale nuovo riferimento quotidiano lo spazio aperto nei locali attigui la chiesa dei Frati. "Dalle due alle sei del pomeriggio – ha spiegato fra Pietro Pagliarini – qui si può bere un caffè, fare una partita a carte, consultare qualcosa online, chiacchierare. Abbiamo una squadra di volontari, presenti a turno, per organizzare incontri in amicizia, ascoltare, dare informazioni".
Il prossimo passo con il contributo dell’amministrazione, la realizzazione di due docce e l’allestimento di alcuni letti. "In questo spazio ci sono calore e affetto – ha sottolineato il sindaco Antonelli –. Qui si può socializzare e le difficoltà, con l’aiuto degli altri, si possono superare". L’assessore Reguzzoni ha annunciato un altro intervento importante: la collocazione nel retro dell’attuale rifugio dei senzatetto in piazza Volontari della libertà, di un prefabbricato con mensa e docce. Ro.For.
© Riproduzione riservata