REDAZIONE VARESE

Somma Lombardo Caro bollette: chiese più fredde

Anche le parrocchie prendono provvedimenti per far fronte al "caro bollette". A Somma Lombardo il prevosto don Basilio Mascetti ha scritto una lettera ai fedeli della comunità pastorale Maria Madre presso la Croce, di cui fanno parte le parrocchie cittadine nella quale spiega la necessità di interventi per ridurre i consumi di luce e gas nelle chiese e negli oratori. Scrive don Mascetti "Cari Fedeli, certamente tutti voi siete al corrente della situazione che si è creata in Italia, soprattutto a causa della terribile guerra in Ucraina, relativa ai continui e salatissimi rincari delle bollette dell’energia elettrica e del gas,la sola strada percorribile è quella di ridurre drasticamente i consumi". Da qui i provvedimenti decisi( secondo le indicazioni della Diocesi) per le chiese cittadine che prevedono in alcuni casi l’accensione del riscaldamento limitata a mezz’ora prima delle celebrazioni (messe e funerali) e in altri l’apertura ma senza essere riscaldate come pure per alcune l’utilizzo per le messe di ambienti più piccoli, come le sacrestie. Un esempio dei provvedimenti: nel centro cittadino per quanto riguarda la parrocchia di Sant’Agnese è stato deciso che in basilica il riscaldamento delle pedane verrà dimezzato, nel senso che viene acceso solo fino a metà chiesa mentre per le chiese minori intorno al centro la chiesa di San Bernardino sarà aperta ma non riscaldata. R.F.