
Sangiano, 13 settembre 2023 – Placcato appena in tempo. Un pensionato di 68 anni, residente nel Varesotto, è stato salvato da morte certa grazia al lavoro di equipe orchestrato da una coppia di escursionisti e un equipaggio dei carabinieri di Luino. Stava cercando di gettarsi dal Picuz, balcone naturale affacciato sul lago Maggiore
I fatti
Era domenica pomeriggio quando una coppia di coniugi, impegnati in un’escursione nella zona dell’affaccio, hanno notato una figura che si dirigeva a passo spedito verso il ciglio del dirupo, con l’evidente intenzione di lanciarsi nel vuoto. Il marito, chiamato il 112, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi, si è mosso in autonomia, bloccando l’aspirante suicida con le cattive.
Nel mentre la moglie si è diretta sulla strada che porta al ciglio sullo strapiombo, per poter indirizzare i carabinieri verso l’area dove il consorte, a fatica, stava trattenendo l’anziano, reso ancor meno controllabile dall’alcol assunto durante la giornata
L’intervento
Ricevuta la telefonata, la centrale operativa ha “dirottato” una pattuglia del Radiomobile verso il Picuz, fornendo anche le coordinate gps per identificare con la maggiore precisione possibile il luogo dell’intervento.
In una manciata di minuti, a bordo della Giulietta di servizio, i militari sono arrivati sul posto del tentativo di suicidio. Un attimo di più e, probabilmente, la vicenda avrebbe avuto una conclusione differente. Al sopraggiungere dei carabinieri, infatti, l’anziano era riuscito a sottrarsi alla presa dell’escursionista, avvicinandosi al baratro.
Tutto è durato pochi secondi: i militari dell’Arma sono scesi dall’auto e si sono lanciati sull’aspirante suicida, bloccandolo a terra. Poco tempo dopo sono arrivati gli operatori del 118, che hanno preso in custodia l’anziano, successivamente condotto in ospedale.