Arrivano i fondi per mettere in sicurezza l’area del capannone dismesso di un’azienda che produceva detersivi (ex Insa) e risolvere il problema dei rifiuti abbandonati: una buona notizia da Regione Lombardia, che ha stanziato per l’intervento 10 milioni di euro, a disposizione dei due comuni interessati, Cairate e Fagnano Olona. "La Giunta regionale – si legge in una nota diffusa da Palazzo Lombardia – su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha approvato la delibera relativa al "Programma annuale di interventi per le misure di prevenzione connesse alle attività di gestione dei rifiuti per l’anno 2022?. Regione Lombardia destina in questo modo 19 milioni 92mila e 686 euro a 10 comuni lombardi impegnati in interventi di rimozione rifiuti abbandonati e messa in sicurezza di aree per prevenire il rischio di incendi e di contaminazione di terreni e falde". Per quanto riguarda l’ex Insa, Cairate riceverà 9,3 mlioni di euro, Fagnano Olona 500mila euro. La legge statale prevede che spetti ai Comuni intervenire in gravi situazioni quali grandi abbandoni di rifiuti pericolosi e discariche abusive, ma l’onere per loro può essere troppo pesante, per questo Regione interviene sostenendoli, finanziando gli interventi sulla base di una dettagliata istruttoria tecnica. Le amministrazioni locali dovranno inoltre "operare puntuali azioni finalizzate alla rivalsa economica verso i soggetti obbligati in solido all’esecuzione delle opere finanziate". R.F.