
di Lorenzo Crespi
Passaggio del testimone in casa Uniascom Confcommercio Varese. L’assemblea privata che si è svolta ieri mattina ha eletto il nuovo presidente provinciale: si tratta di Rudy Collini, che corona così un’esperienza decennale all’interno di Ascom. Sarà lui a prendere il posto di Giorgio Angelucci, per accompagnare l’associazione e le imprese varesine verso le sfide del rilancio post Covid. Già vicepresidente provinciale oltre che componente del Consiglio nazionale di Confcommercio, Collini rappresenta un profilo "giovane ma esperto", come ha voluto sottolineare in un messaggio di saluto il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli. La nomina è avvenuta per acclamazione da parte dei delegati delle cinque Ascom territoriali. Al pomeriggio c’è stato invece spazio per la parte pubblica dell’assemblea, in cui il nuovo presidente si è presentato al territorio. "È un onore essere alla guida di questa importante associazione – ha sottolineato – abbiamo la voglia di continuare nella direzione della crescita e della risposta al momento difficile del mercato". Un percorso che Confcommercio Uniascom Varese vuole intraprendere in stretta sinergia con tutti i rappresentanti istituzionali del varesotto. Per questo motivo nell’occasione dell’assemblea Collini si è rivolto ai sindaci in carica e ai candidati alle prossime elezioni di ottobre, presentando il "Patto per il territorio" promosso dall’associazione. Un documento che riassume le proposte finalizzate alla ripresa economica e sociale della provincia di Varese. Sono otto i punti del patto: decoro urbano, viabilità, accessibilità al centro storico, sicurezza, sosta e parcheggi, rigenerazione urbana, tasse e incentivi e infine il settore turismo, cultura e sport.
Temi su cui agire anche in vista delle risorse del Pnrr, a favore dello sviluppo di tutto il territorio e del settore del commercio che ha tanto patito la crisi sanitaria. "Nel 2020 ci sono aziende che hanno perso dal 30 al 50% del fatturato – ha detto il neo presidente – ma hanno resistito, oggi sono vive e vogliono essere protagoniste dello sviluppo della nostra provincia". Ai lavori sono intervenuti anche il presidente della Regione Attilio Fontana con un videosaluto e l’assessore regionale allo sviluppo economico Guido Guidesi, presente in sala. "La speranza – ha detto sottolineando le politiche regionali per la ripresa – è di passare da una fase emergenziale a una fase più strategica".