Los Roques, 27 giugno 2013 - L'aereo sul quale viaggiava anche Vittorio Missoni, scomparso a gennaio in Venezuela poco dopo il decollo dall'arcipelago di Los Roques, è stato trovato. L'annuncio è arrivato dal profilo Twitter di Jorge Galindo, direttore della comunicazione del ministero dell'Interno e della Giustizia venezuelano. "L'aereo YV2615 che copriva la rotta Los Roques-Maiquetia il 4 gennaio del 2013 è stato localizzato", ha scritto sul profilo. Il bimotore Britten Norman BN2 Islander, è stato rinvenuto a settanta metri di profondità e spezzato in più tronconi - riferiscono fonti del ministero degli Esteri - ma la matricola era leggibile ed è stato dunque possibile identificarlo. Il velivolo si trova ''a nord ovest'' dell'arcipelago, mentre l'aereo ritrovato lo scorso 20 giugno - scomparso nel 2008 con otto italiani a bordo - si trova ''a sud'', sempre rispetto a Los Roques.
LA FAMIGLIA: ORA LA VERITA' SULLE CAUSE DELL'INCIDENTE - La notizia del ritrovamento è stata confermata anche dalla famiglia Missoni. "A nome delle Famiglie Missoni, Castiglioni, Foresti e Scalvenzi - si legge nella nota - si conferma la notizia del ritrovamento dell’aereo YV2615BN-2A scomparso il 4 gennaio scorso con a bordo Vittorio Missoni, Maurizia Castiglioni, Guido Foresti, Elda Scalvenzi, il pilota Hernan Jose’ Marchan e il copilota Juan Carlos Ferrer Milano. L’aereo è stato identificato al quinto giorno delle ricerche grazie alle tecnologie della nave oceanografica americana Deep Sea. Il relitto si trova nelle acque a Nord dell’Arcipelago di Los Roques’’. "In questo momento - prosegue la nota - in Venezuela sono in fase di valutazione le attività per il possibile recupero del velivolo. Le Famiglie ringraziano il Governo Venezuelano e il Governo Italiano per l’impegno nel rendere possibile questa ricerca e confidano che le indagini proseguiranno fino all’accertamento delle cause e delle responsabilità dell’incidente’’.
LA TRAGEDIA - Sull’aereo viaggiavano il primogenito del fondatore della casa di moda italiana, Ottavio Missoni, la sua compagna Maurizia Castiglioni, una coppia di amici (Elda Scalvenzi e Guido Foresti) e l’equipaggio, il capitano German Marchant e il copilota Juan Carlos Ferrer. L’aereo BN-2 Islander era sparito poco dopo il decollo da Los Roques, l’arcipelago turistico caraibico 200 chilometri a nord di Caracas. A distanza di sei mesi la svolta.
© Riproduzione riservata