Milano, 26 agosto 2013 - Ikea e Casa della Carità insieme per un progetto dedicato ai bambini. Da venerdì 30 agosto a domenica 15 settembre, nelle tre sedi Ikea di Carugate, Corsico e San Giuliano Milanese, ci sarà un 3X2 molto speciale: ogni 3 libri d’infanzia usati donati si ottiene un omaggio e una tessera. L’omaggio è da parte della catena svedese, la tessera quella della Casa della Carità per la sua Biblioteca di Confine.
Si tratta di un'iniziativa escogitata dalla Casa e da Ikea per arricchire gli scaffali della biblioteca da poco intitolata al cardinale Carlo Maria Martini e dove gli ospiti e i cittadini possono trovare titoli in tante lingue e “open mind”. Battezzata “Rileggimi”, la raccolta di libri per bambini che si svolgerà le prime settimane di settembre è una vera e proprio opera di sensibilizzazione e di chiamata da parte di Ikea che “sorregge” la cultura non solo con le sue mensole. I volumi regalati saranno raccolti negli stand della Casa fondata da don Virginio Colmegna dove saranno dispensate anche informazioni sulle numerose attività di una biblioteca veramente speciale che si candida ad essere un punto di riferimento per il quartiere attorno via Brambilla.
Tre libri, o sei, o nove: Ikea premia con i suoi omaggi e i giovani lettori che frequentano la biblioteca possono allargare i propri orizzonti con nuove favole e illustrazioni, andare oltre la quotidianità, oltre confine, appunto: oltre. E non vale solo per i minori, la Biblioteca è un luogo di coesione, evasione e aggregazione per tutte le età: al suo interno vi sono opere della letteratura mondiale, ma anche videocassette, dvd e unità multimediali, quotidiani e riviste. Al riprendere della stagione la Biblioteca organizzerà anche presentazioni di libri e incontri con gli autori per aprirsi sempre di più al mondo e “Regalare speranza” ai suoi ospiti, ma non solo.
© Riproduzione riservata