
L’agente delle Fiamme Oro senza rivali nella palla e nel cerchio. Oggi decisive clavette e nastro.
La stella più attesa della tre giorni di gare all’Unipol Forum di Milano, Sofia Raffaeli, non delude le aspettative. Nel primo giorno di gare nel capoluogo lombardo, che ospita l’ultima tappa di Coppa del Mondo 2025, prima del Mondiale di Rio (dal 20 al 24 agosto) si comportano bene le individualiste azzurre, le prime a inaugurare il programma con le qualifiche ai primi due attrezzi, cerchio e palla.
La ginnasta di Fabriano, bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, al cerchio fa subito un punteggio importante di 29.950, che la pone prima e le consente di mettere alle spalle le rivali più accreditate. La “formica atomica“ fa meglio della tedesca e campionessa olimpica Daria Verfolomeev che si deve “accontentare“ del secondo gradino del podio provvisorio con 28.400, e della bulgara Nikolova con 28.300.
Diversa, invece, è la prestazione dell’altra azzurra in gara, la friulana Tara Dragas, che dopo un bell’esercizio, all’ultimo perde il cerchio e non riesce ad andare oltre 26.500. L’italiana, però, si riscatta subito alla palla con 27.950 che le vale il quarto piazzamento. Cambia l’attrezzo, ma non la prestazione della Raffaeli che anche alla palla incanta con 29.300 staccando la di poco, Verfolomeev con 29.200 e la campionessa europea di specialità, Nikolova, seconda a 29.150.
Intanto, Raffaeli è in cima alla classifica parziale del concorso generale davanti alla tedesca e alla bulgara. Sembra che queste settimane di lavoro a Desio stiano dando dei buoni frutti. "Mi sono divertita durante i primi due attrezzi – ha dichiarato a caldo la ginnasta –. Questa World Cup è molto importante per me perché è l’ultimo appuntamento prima del Mondiale di Rio. Darò sicuramente il massimo per me e per tutte le persone venute qui a vederci in questo palazzetto spettacolare per il terzo anno consecutivo".
Oggi, la gara prosegue con clavette e nastro e le squadre impegnate nell’esercizio misto. L’ultimo giorno di gare, invece, vedrà in scena le finali di specialità che assegneranno gli ultimi titoli stagionali.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su