Una pranzo per nulla indigesto. Inter e Juventus, le uniche due squadre italiane ancora in corsa in questa Champions League, si possono definire più che soddisfatte del responso dell'urna di Nyon: i laceri dell'Ajax per i nerazzurri mentre la Juventus affronterà i portoghesi dello Sporting Lisbona. La banda di Inzaghi giocherà l'andata a San Siro, tra la prima e la seconda settimana di gennaio, per poi andarsi a giocare la qualificazione ad Amsterdam a inizio marzo. I precedenti dicono solo Inter: nel 2002 i nerazzurri incrociarono gli olandesi nella fase a gironi imponendosi all'andata per 1-0 con gol di Hernan Crespo e al ritorno per 1-2, sempre con una doppietta del bomber argentino. L'incrocio più recente risale al 2006, quando furono come questa volta ottavi di finale: all'andata ancora 1-0 con la rete decisiva di Dejan Stankovic, nel match di ritorno ad Amsterdam fu 2-2, con i gol di Huntelaar e Rosales rimontati dalle reti del solito Stankovic e da Julio Cruz.
Anche tra Juventus e Sporting Lisbona ci sono precedenti: nella fase a gironi del 2017, a Torino con Max Allegri in panchina, finì 2-1 in rimonta per i bianconeri che riuscirono a rispondere all'autorete di Alex Sandro con gli squilli di Mandzukic e Pjanic. Soltanto un pareggio invece in Portogallo, dove il risultato finale fu 1-1, con la rete del Pipita Higuain. Ancora una portoghese dunque nel destino della Juventus che già l'anno scorso affrontò agli ottavi il Porto, venendo eliminata a sorpresa.
Sorteggio soft anche per Man City, Liverpool, Chelsea e Real Madrid che pescano rispettivamente Villarreal, Salisburgo, Lille e Benfica. Si prospetta grande battaglia invece tra Bayern Monaco e Atletico di Madrid e tra Psg e Manchester United che regalerà a tutti gli appassionati un nuovo capitolo della sfida eterna tra Cristiano Ronaldo e Leo Messi.
TUTTI GLI OTTAVI DI FINALE
INTER - Ajax
JUVENTUS - Sporting Lisbona
Manchester City - Villarreal
Real Madrid - Benfica
Manchester United - Psg
Bayern Monaco - Ateltico Madrid
Liverpool - Salisburgo
Lille - Chelsea
© Riproduzione riservata