Sanremo story: tutti i vincitori del Festival degli ultimi 30 anni
Viaggio indietro nel tempo alla (ri) scoperta delle canzoni che hanno trionfato negli ultimi tre decenni della kermesse
1992: Luca Barbarossa vince con "Portami a ballare" 1993: Enrico Ruggeri vince con "Mistero" 1994: Aleandro Baldi vince con "Passerà" 1995: Giorgia vince con l'indimenticabile "Come saprei" 1996: "Vorrei incontrarti tra cent'anni" fa vincere Ron e Tosca 1997: è l'anno di "Fiumi di parole" dei Jalisse 1998: "Senza te o con te": la canzone d'amore di Annalisa Minetti 1999: Anna Oxa vince con "Senza Pietà" e con un look da urlo 2000: vince "Sentimento" della Piccola Orchestra Avion Travel 2001: Elisa debutta e vince con "Luce (tramonti a nord est)" 2002: Vince "Messaggio d'amore" dei Matia Bazar 2003: Alexia vince con "Per dire di no" 2004: "L'uomo volante" di Marco Masini vince l'edizione 2005: Francesco Renga vince con la ballata "Angelo" 2006: Vince "Vorrei avere il becco" di Povia 2007: vince "Ti regalerò una rosa" di Simone Cristicchi 2008: Giò Di Tonno e Lola Ponce portano "Colpo di fulmine" e vincono 2009: Marco Carta si aggiudica il primo gradino del podio con "La forza mia" 2010: Valerio Scanu vince con "Per tutte le volte che..." 2011: Roberto Vecchioni vince con "Chiamami ancora amore" 2012: vince "Non è l'inferno" di Emma 2013: Marco Mengoni vince con "L'essenziale" 2014: è la volta di Arisa, che vince con "Controvento" 2015: i tre tenorini del Volo vincono con "Grande amore" 2016: gli Stadio vincono con "Un giorno mi dirai" 2017: Francesco Gabbani porta una ventata d'allegria e vince con "Occidentali's Karma" 2018: Ermal Meta e Fabrizio Moro vincono con "Non mi avete fatto niente" 2019: Vince "Soldi" di Mahmood 2020: a vincere è stato Diodato con "Fai rumore" I Maneskin vincono il Festival di Sanremo 2021