Saveghen ona pussé dei vècc

Il primo quotidiano che parla in dialetto. Ogni settimana lo sguardo affilato in decenni di satira di Roberto Brivio illuminerà angoli della Grande Milano di oggi

Tramandare i ricordi

Tramandare i ricordi

Milano, 3 aprile 2018 -

Ogni settimana lo sguardo di Roberto Brivio affilato in decenni di satira, esercitata come attore, scrittore e chansonnier, illuminerà angoli della Grande Milano di oggi: i suoi vizi, le sue virtù e soprattutto la sua gente, da raccontare con irriverenza e tenerezza, come sa fare lui. E in lingua madre: il dialetto milanese.

Quand hoo leggiù che l’ha scritt on alter liber pubblicaa dal me vecc editor Meravigli cont el titol “Quanta pazienza i noster vecc” hoo ciappà la parola per fa’ on calambour, ona battuda. Marelli l’è del ‘37, mi del ‘38, l’editor l’è vecc come tal. Mi lu e l’alter semm trii vecc. E allora ecco cambià l’arcano del titol. “Quanta pazienza… ‘stì noster vecc!” Marelli a scriv finalment on liber che andass ben per la Meravigli, mi a spettà che el fudess pubblicaa e l’editor nell’impaginà i notizi (la soa editing Elena Lanterio l’è de ona competenza unica), i foto, i titol, i leggend, i storj, i proverbi, i saggezz, i comment, de la nostra Milan, de la nostra città e minga domà de quella ma anca dell’hinterland . Domandi scusa per la terminologia inglesa, ma a gh’hinn paroll che se poden no voltà. Se disom per hinterland: entroterra? outer city? la terra dell’Inter? L’è minga quella sèlva de Comun che circonda la città metropolitana? El liber el descriv usanz e costumm, filastrocch desmentegà, sagr paesan, fest di sant, savor de la cusina de on temp. Voeuri minga riportà ona riga de quell che Marelli l’ha scritt. L’è el lettor che el dev andà a a curiosà in libreria, cercà el titol al rivenditor, fass dà el liber, sfoeuiall come se faseva ona volta e come se fa incoeu, soffermass su on quaj capoverso, legg quatter righ, girà la pagina, rivàa la fin, tornà de capp, come per cercà curios on particolar, on nomm, ona indicazion, andà nel mezz, guardà la copertina, tornà indrè, scambià quatter ciaccer cont el commèss che ne sa pussè del titolar, tegnì el liber in man, soppesal, vardà el prezzi, guardà ne la scansia, sul taol i alter liber de la Meravigli e finalment derbì el portafoeuill andà a la cassa e pagà. Quand el liber l’è so’, quand el gh’ha el coeur in pas in di confront del negozi, del rivenditor, dell’impiegà che el sa tucc i edizion del moment, el dev fa’ on alter gir per vedè se gh’è ammò on quajcoss de interessant.

L'è el moment de accorgess che la Meravigli l’ha stampà quest’ann ona vintena de liber che parlen de Milan, del so’ Domm, del so’ Castell, di palazz, del fatto che l’è ona città bella vista dal bass all’alt, girada in bicicletta, illustrada cont i monument, passada in tram, in macchina. E la Martesana, e la Riviera milanesa, e l’Olona, e la storia de Bernabò Visconti, de Gian Galeazzo, del Navili, e la Milan sconossuda, quella che se ved tucc i dì, i giardin de Milan, i cortil de Milan, i casin (quand gh’eren) de Milan, la storia del so’ Dragh nel lagh Gerundo, el famos Tarantasio, i trasport de Milan, i ca’ deMilan che parlen, che cunten el lor passàa, i cortil che se derben ai visitador, i monument che vorarissen taja’ i man ai imbrattador, i caà vecc, quii noeuv, el dintorn de la Stazion Garibaldi, l’architettura, la fèra che l’ha lassà el post a ona zona de lusso ciamada Milano City, la piazza Gae Aulenti, el parco de la ca’ verdurada, alberada. Hoo dit vintena? Ona cinquantina e anca pussè. Ona casa editrice dedicada a Milan, a la soa gent, a quell che l’è stada, a quella che la sarà, ai so’ vecc, e lu, grand ‘me’l Galfa, l’editor Paolo Dossola, minga milanes ma pussè milanes d’on milanes.

E chi entra in gioeugh elMarelli che el gh’aveva scritt liber per altri editor. Citi domà “la vosetta del Lunari” che l’è ona canzon che gh’èmm traa in pè insema. Per la verità l’ha scritta lù, mi gh’hoo mis i man per mettemela addos perché l’hoo cantada, l’hoo registrada cont la musica de Sergio Parisini, pseudonimo Serpari, insèma a Grazia Maria Raimondi, cont ‘na vosetta che se sa no se l’è de ona tosa o de ona veggetta. “Gennar el fa’ i pont, Febrar i e romp, Marz fioeu d’ona baltrocca, in April se pisocca, Magg omen e asen van in amor, Giugn per el forment l’è segador, Luj la terra la buj, Agost el so’ l’è fosch, Settember l’uga l’è most, Ottober cuccumber pertegom i rover, November l’està de san Martin, Dicember l’è el mes ch’el nass el bambin”.

Uei mi e el Marelli gh’èmm scritt do’ spettacol per 2000 coppii che aveven compì 50 ann de matrimoni. Manifestazion che hoo reiventa’ de sana pianta sora ona che la stava del limbo. Titol: Odissea. El parlava de la seconda guerra mondial. La gent che ha pronuncià davanti al Sindich (storia ormai istituzionalizzada) on alter “sì”, depeu 50 ann dal prim in piena guerra, col capofabbricàa, la Eiar che faseva propaganda anca cont i canzon, i Quatter Moschettieri de Nizza e Morbelli, rivista Radiofonica, che la stava per finì, sovrastada dal rombo di cannon. La gent la vegniva foeura dal Palalido contenta per i ricordi e nel stess temp piangend. Se po’ piang e vess content? Sì. Perché eren spettacol che toccaven el coeur, la ment, el cervell nel canton di ricordi. E peu gh’èmm scritt ona donzena de canzon che mi ho registraa cont la Raimondi: L’Elvira, El Maomettan, Cin Cina Cin… Gh’hoo financa rappresentà ona commedia del Marelli al Teater Nuovo. Titol: El malàa de paura. E siccome gh’era nel testo on gemellagg cont la Puglia ( a Milan viven pussè de quattercentmila puglies), el second titol l’e’ staa ‘U Skandett’. Hoo fa’ el gir dell’hinterland. Trenta teater foeura porta, nel circondari de la Provincia che adess la gh’è pu all’italiana. Se voeur dì all’Italiana? L’è come el Ministeri de l’Agricoltura. Hann faa el referendum per tirall via di ball e poeu l’hann girà in “Ministeri de le Politiche agricole”. All’italiana voeur dì che la Provincia la ghè pu ma hann faa la città metropolitana per sostituilla.

Capì,chi l’è el Roberto Marelli? L’è el ricercador che l’ha scritt on liber su la Povera Rosetta, sostenend che la donna de strada, ex ballerina, l’hann copada el 26 de Agost, minga el sedes come la dis ona strofa de la canzon. Semm a drè a fagh on Musical. Se el Marelli le saveva no le sa adess. On musical che mi voraria mett in scena al Liric, quand el derbarann, musicaa da Enrico Intra che come musicista…giò el cappell. Storia completada da ona quaj leggenda tirada foeura da “Quanta pazienza i noster vecc”. I vecc: “Tucc ghe tegnen a vegnì vecc; per deventall va’ a dormì cont i gajn, leva su cont el gall.” “vecc che leven sù quand canten i vacch/ hinn tard de rifless e semper stracch” “ Vardà i tosann a l’età che l’è semper moll/ a se conclud nagot e ven el torcicoll!” “S’te voeuret diventà vecc/ mangia al cald e dorma al frecc” “I vecc! Mangià mangiotten, bev bevotten, ciulà ciulotten, l’è a laorà che barbotten” “El vin l’è la tetta di vecc” “Quand el pel el tira al bianchin, lassa la donna e taches al vin” “Basta on po’ de fantasia /e la bottiglia la diventa gnocca mia” “El vin l’è la tetta di vecc” “Donna giovina e omm vecc: fioeu fina sora el tecc”. On quaivun de ‘sti proverbi l’ hoo miss anca mi nei do’ liber che ho scritt per la Meravigli: El Gran liber di parolasc e Attenti al Gufo. Hinn andà a roba. E mi ghe auguri che el vaga a roba anca “Quanta pazienza i noster vecc” de Roberto Marelli. Per savè de cossa el tratta basta andà al Filologic de via Clerici,10, Sabet 7 April, ai sedes (16). Se paga nient.