
Traffico
Tirano (Sondrio), 20 marzo 2019 - Doveva essere un semplice incontro tecnico, ma, inevitabilmente, qualche scintilla è volata e i proprietari dei terreni hanno avuto anche parole dure, affermando che la realizzazione della tangenziale di Tirano rischia di mettere in ginocchio molte aziende e di far svanire i sacrifici di una vita. Ieri mattina, nella sala consiliare del Comune di Tirano, si sono incontrati il geometra Michele Zappino di Anas e cittadini a cui è stata inviata la comunicazione di esproprio (in tutto sono 1.200 le comunicazioni inviate). «Un’occasione per i proprietari di terreni di confrontarsi, poter formulare criticità o limitare il danno – ha spiegato il sindaco, Franco Spada -. Le osservazioni verranno inoltrate ai tecnici incaricati della redazione del progetto esecutivo e, se accolte, comporteranno modifica di dettaglio delle aree espropriate. Si tratta di un incontro richiesto dal Comune per garantire un contatto più semplice tra cittadini interessati e Anas e una più semplice risoluzione di eventuali criticità riscontrate. Questa è la fase iniziale del procedimento amministrativo di esproprio delle aree a cui seguiranno altre possibilità di incontro locale con i rappresentanti di Anas».
L’iniziativa è frutto del vertice presieduto dall’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, con Anas, Coldiretti e sindaci di Tirano e Villa di Tirano, da cui è emersa la necessità di fornire informazioni puntuali ai proprietari dei terreni espropriati, attraverso l’istituzione di punti di riferimento informativi temporanei, nei Comuni di Tirano e Villa. Non sono mancate scintille, anche di natura politica. «Questa tangenziale non fa il bene di Tirano, degli agricoltori e nemmeno del turismo», l’attacco di Rosanna Fiorina, coltivatrice diretta presente all’incontro che, recentemente, ha annunciato la sua candidatura a sindaco di Tirano alle elezioni. Pronta la risposta di Spada: «Questo è un incontro tecnico, non è la sede per polemiche politiche. L’informazione c’è stata, il progetto è stato esposto al pubblico per un anno». Infine, il capitolo indennizzi: «Su questo fronte – ha specificato il geometra Zappino – è già al lavoro il Tavolo promosso in Regione tra Anas e Coldiretti».