REDAZIONE SONDRIO

La grande paura sta passando A Valgoglio si riprende a vivere

Soddisfatto il sindaco del paese bergamasco: "La vaccinazione massiva sta dando i risultati sperati"

VALGOGLIO (Bergamo)

La grande paura è passata, è ormai alle spalle. E sì che fino a qualche settimana fa il numero di contagi in paese era preoccupante e la gente si era rintanata in casa: fino a 35 casi su una popolazione pari a 585 abitanti. Ora, invece, la situazione a Valgoglio, piccolo centro dell’alta Valle Seriana, è decisamente migliorata. Con quasi il 60% della popolazione vaccinata, il Comune bergamasco è il secondo centro più immunizzato della Lombardia dopo Viggiù, in provincia di Varese. E’ l’effetto della vaccinazione massiva, portata avanti grazie all’impegno e alla caparbietà del sindaco Angelo Bosatelli, che per realizzare il suo progetto si è avvalso della collaborazione di Regione Lombardia, dell’ambito territoriale Valle Seriana, di Ats Bergamo e dell’Asst Bergamo Est, oltre che di un vero e proprio esercito di volontari.

"Siamo felici e soddisfatti di quanto è stato fatto - sottolinea -. A tutti coloro che ci hanno aiutato va un grande grazie". Il sindaco di Valgoglio, però, non nasconde un cruccio. "Ricordo comunque - rivela - che 121 cittadini hanno pensato di non vaccinarsi. E questo mi dispiace, anche se rispetto la loro scelta. Forse le polemiche sul vaccino Astrazeneca hanno influito su questa loro decisione. Ma quello che è importante è che, alla fine, il nostro impegno è stato premiato e abbiamo raggiunto un risultato che ci rende orgogliosi". La popolazione è soddisfatta, i cittadini hanno ripreso a uscire, rispettando naturalmente le norme anti-Covid in vigore, per fare lunghe passeggiate e ammirare il paesaggio delle montagne che sovrastano il piccolo centro abitato, dal pizzo Salina al pizzo Pradella, che sono ancora ricoperte dalla neve. I residenti hanno ricominciato anche a frequentare le funzioni religiose sia a Valgoglio che nella contrada di Novazza. Ieri, invece, dalle 9 alle 13, nella palestra del paese, si è provveduto alla seconda vaccinazione di quei cittadini, sono già 50, vaccinati con Moderna o Pfizer.

Michele Andreucci