"Il berretto a sonagli" Lavia onora Pirandello

Migration

Un classico di Luigi Pirandello, dove predomina la tecnica dell’ironia, uno degli stili narrativi che contraddistinguono le opere del grande artista siciliano. Dopo il trionfale esordio con "La vita davanti a sé", interpretato da Silvio Orlando, la stagione di prosa della Fondazione Teatro Donizetti riprende, da lunedì 9 a domenica 15 gennaio, con "Il berretto a sonagli", un grande classico di Pirandello, che vede come protagonista principale Gabriele Lavia, che è anche regista dello spettacolo. In scena con lui che dà vita al personaggio di Ciampa, troviamo Federica Di Martino (che veste i panni della signora Beatrice Fiorica); Francesco Bonomo (Fifì La Bella); Matilde Piana (La Saracena); Maribella Piana (la vecchia serva Fana); Mario Pietramala (il delegato Spanò); Giovanna Guida (Assunta La Bella); e Beatrice Ceccherini (Nina Ciampa).

Pirandello scrisse "Il berretto a sonagli" per un grandissimo attore siciliano, Angelo Musco, che ottenne un trionfo assoluto come interprete del lavoro, tanto che quando lo spettacolo andò in scena a Torino, al teatro Carignano, venne recensito da Antonio Gramsci che parlò in modo entusiastico di Angelo Musco e malissimo di Pirandello. "Gramsci - spiega Gabriele Lavia, che è tra gli interpreti del nuovo film di Pupi Avanti "La quattordicesima domenica del tempo ordinario" - non aveva compreso la grandezza di Pirandello, la grandezza de ‘Il berretto a sonagli, A birritta cu’i ciancianeddi del buffone. Il modo in cui Pirandello trova l’unica possibilità di poter dire la verità in faccia a tutti: cacciarsi in testa il berretto a sonagli della pazzia e scendere in piazza a gridare in faccia a tutti la verità, che è la scelta che opera Pirandello con la sua scrittura. Non fa altro che mettersi il berretto a sonagli della pazzia e dire a tutti la verità. Senza il berretto a sonagli non puoi dire la verità in faccia a tutti". Michele Andreucci