di Armando Trabucchi
Bormio (Sondrio), 3 febbraio 2014 - Pioggia e neve non hanno rovinato la festa e non hanno nulla, o quasi, alla partecipazione. Ancora una volta sono stati quasi 500 le persone che hanno preso parte alla sfida sugli sci organizzata per ricordare e allo stesso tempo per sostenere progetti e programmi di attività a sostegno dei malati terminali. È nata con questo scopo la spettacolare sfida de «I marcìn vistì de ros» (dal dialetto bormino: i bambini vestiti di rosso).
A volerla lo Sci Club Bormio con le famiglie del compianto Marco Sosio, a lungo presidente del sodalizio sciistico bormino, e dell’azzurro di sci alpino Silvano Furli. Entrambi sono stai portati via da un male contro il quale hanno lottato a lungo. Hanno però lasciato come eredità l’impegno di tante persone a fare sempre di più per la ricerca. Nella serata di sabato 1° febbraio 2014 la pista Stelvio si è illuminata per accogliere le 500 discese di giovanissimi e veterani. Ed il parterre è diventato un luogo speciale di festa, di incontro, si sensibilizzazione. Il tutto all’insegna di quel titolo, «I marcìn vistì de ros», che evoca le origini dello Sci Club Bormio quando la divisa ufficiale era semplicemente un maglione rosso. Nutrita anche la partecipazione di sodalizi arrivati da quasi tutta la Lombardia e impegnati in questi giorni nelle varie prove dei circuiti regionali. Per l’occasione, così come negli anni precedenti, attorno all’iniziativa guidata dalle famiglie Sosio e Sbardellotto, c’erano anche una miriade di volontari che hanno contribuito direttamente sul campo alla completa riuscita dell’evento. L’intero incasso della serata verrà devoluto al «Cancro Primo Aiuto» per contribuire all’acquisto di un acceleratore lineare per l’Ospedale di Sondrio. Un progetto da 2.4 milioni di euro.
Nel corso della serata è stato consegnato a Marika Mascherona il premio atleta dell’anno da parte dello Sci Club Bormio. Sul primo gradino del podio nelle varie categorie sono saliti Carolina Olcelli, Giulio Ferrari, Valentina Lazzari, Federico Pozzi, Sara Moranduzzo, Luca Bianchi, Emilia Spiller, Nicolò Trabucchi, Viola Sertorelli, Simone Giacomelli, Marika Mascherona, Fabiano Canclini, Cristina Foppoli, Roberta Anzi, Elisa Fleishmann, Virginia Sosio, Giuseppe Airoldi, Carlo Compagnoni, Nicola Dei Cas, Giovanni Bradanini, Matteo Confortola.
© Riproduzione riservata