Piateda, 13 agosto 2013 - La diciassettesima edizione del Rock and Rodes sta arrivando: il 22, il 23 e il 24 agosto a Piateda riparte il free rock festival più amato dai valtellinesi. Dodici i gruppi che si alterneranno sul palco principale (oltre alle performance extra sul secondo stage). Tre le serate all'insegna del rock.
Le danze inizieranno giovedì 22 agosto alle 21 con un programma un po' più heavy: sul palco i Heavenly Curse, a cui seguiranno i The Warning Cross e lo stoner dei milanesi Veracrash; chiuderanno la serata le cover AC/DC dei Panzer.
Venerdì 23 agosto a partire dalle 20 si parte con il rockblues dei Jesse James (secondo palco) e a seguire, sul palco principale, il cantautore triestino Cortex proporrà i suoi testi stralunati. Successivamente si esibiranno i Giorgieness, giovani promesse locali: con la loro proposta rockpop il gruppo è composto da Giorgia D'Eraclea -chitarra e voce-, Andrea Depoi -batteria-, Samuele Franceschini -basso-. Chiude la serata il rock dei perugini Fast Animals and Slow Kids e quello arricchito di venature anni Settanta dei bergamaschi Sakee Sed, mentre sul secondo palco l'hc dei Council of Rats.
Sabato 24 agosto, sempre dalle 20, una serata di chiusura da non perdere. Si parte sul secondo palco con i Yes, Weekend a cui seguono I Pessimi Elementi, gruppo punk conosciuto in tutta la Valtellina. Successivamente si cambia genere con il roots reggae dei Bye Babylon: sette componenti tra cui Davide Billa (fisarmonicista di Ruggeri e di Van de Sfroos) alla tastiera, Cisco Portone alle percussioni e Robi Gobbi Frattini alla chitarra. Seguono gli Slick Steve & The Gangsters che stupiranno tutti con il loro energico swing rockabilly e numeri da giocoliere e i Wora Wora Washington che faranno proseguire le danze con un set suonato dal vivo molto vicino all'elettronica. Per chi ha ancora energia sul secondo palco si chiude con un dj set di Dj Tarroz.
Oltre alla musica quest'anno ci sarà sempre l'occasione per mangiare e bere in compagnia, la possibilità di piantare la propria tenda nell'area camping, uno spazio dedicato alle bancarelle e alle associazioni che desiderano condividere tre serate di musica e, per la sicurezza di tutti, il bus-navetta Sondrio-Piateda che sarà in funzione dalle 20 alle 03 con partenza dal Policampus di Sondrio e arrivo a Piateda.
© Riproduzione riservata