E.F.
Politica

Salvini e l'incubo del sorpasso FdI. "Tutto è possibile, anche lo sbarco degli alieni"

I sondaggi danno un altro punto in calo per la Lega e uno in aumento per la Meloni, che raggiunge il Pd. Il 75% dei voti a 4 partiti

Giorgia Meloni e Matteo Salvini

Roma - Il fiato sul collo lo sentiva già da un po’, ma tutti gli ultimi sondaggi sembrano confermare la tendenza: Fdi in crescita e la Lega quangtomeno in stallo, se non in frenata. Di qui , tutte le incongnite nel centrodestra legate all’ipotesi del potenziale sorpasso. perchè la regola, nella coalizione, è che chi prende più voti, in caso di vittoria andrà a fare il premier. E l’ipotesi Giorgia Meloni a Palazzo Chigi diventa in questo caso anche un fantasma per il leader del carroccio, fino a ieri dato per quasi certo successore di Draghi.

Ma a sentir lui, l’ascesa nei sondaggi di Fratelli d’Italia non preoccupa  Matteo Salvini. “Il centrodestra e’ maggioranza assoluta nel Paese. Preoccupato dovrebbe essere piuttosto Enrico Letta, che tra un po’ scompare”, dice. E ai cronisti che gli chiedono come reagirebbe se il partito di Giorgia Meloni superasse la Lega, risponde con una battuta: “E se sbarcano gli alieni? Ci porremo il problema quando sbarcheranno gli alieni, ma penso che non sbarcheranno”. 

Nel merito, l’ultimo sondaggil, di ieri, dà un più 1% per Fdi e -1% per il Pd, con il risultato finale che vede le due forze politiche appaiate al 18% dei consensi, secondo Noto Sondaggi, nella rilevazione  per Porta a Porta, sulle intenzioni di voto degli italiani. Oltre alla nuova affermazione del partito di Giorgia Meloni, l’altra novità che si evince dal sondaggio è che si registra una concentrazione a favore di 4 partiti. Infatti Lega, PD, FDI e M5S insieme totalizzano il 75% dei consensi. 

La Lega perde ancora un punto nell’ultimo mese e si posiziona al 22% tallonata da PD e FDI mentre il M5S (- 0.5%) è al 17%. Forza Italia cresce di un punto e arriva al 7,5%. Seguono le piccole forze del panorama politico italiano Azione di Calenda è stabile al 3%, Italia Viva di Renzi ferma al 2%, Cambiamo di Toti all’1.5% (-0.5%), Noi con l’Italia 1.5% (-0.5%), LEU-ART.1 stabile al 1.5%, Verdi stabili all’1.5%, mentre Sinistra Italiana cresce all’1.5% (+0.5%).  In termini di aggregazioni, l’alleanza PD-M5S-LEU è al 36.5%, il Centrodestra unito (Lega+FI+FDI+Cambiamo+Noi) è al 50.5%.