SOMAGLIA (Lodi) Ansia e timori per i turni notturni in solitaria all’Autogrill, lunedì un nuovo tavolo territoriale. Cgil, Cisl e Uil parteciperanno, in modo unitario, all’ennesimo incontro con la Società Autogrill. Tavolo che mira a trovare soluzioni a lungo termine per evitare turni notturni mono-addetto nell’area di servizio di Somaglia, sull’A1. Il 23 novembre, l’unica dipendente in servizio ha visto entrare tre malviventi armati di taglierino e ha accusato un malore. Dopo aver arraffato 500 euro dal registratore di cassa, la gang si è dileguata. E mentre le forze dell’ordine cercano di dare un nome ai banditi, le sigle sindacali stanno cercando di dare eco al questionario dei dipendenti, per la maggior parte donne, che raccontava lo stato d’ansia provocato dai turni notturni in solitaria. Oltre alla difficoltà logistica di andare ai servizi per non lasciare scoperta la postazione, le addette devono infatti fronteggiare eventuali reati senza nemmeno il conforto di un collega. Serve quindi una soluzione definitiva. "Lunedì siamo convocati a livello territoriale e incontreremo la Società proprio a Somaglia – spiega il sindacalista Cgil Ivan Cattaneo (nella foto) – Come promesso, faremo il punto della situazione e rifletteremo con la controparte su come sono andate le cose. Positiva la disponibilità di Autogrill". Parallelamente prosegue il lavoro di un tavolo nazionale che discute della tenuta occupazionale e, appunto, dei turni notturni in solitaria. Nel frattempo Autogrill aveva trovato una soluzione tampone. Fino a dopo le feste ci sono infatti state solo tre ore in turno da soli la notte e due turni di notte su 7 in coppia. Per le rimanenti cinque notti, sovrapponendo parzialmente i turni, le ore in solitaria sono diventate 3 anziché 6. P.A. ...
© Riproduzione riservata