REDAZIONE PAVIA

"Sul nuovo ponte siamo in dirittura d’arrivo"

Il presidente della Provincia di Pavia tira dritto sui tempi di assegnazione del bando. Il 3 maggio il passaggio di consegne

"Ritardi? Ma siamo in dirittura d’arrivo". Il presidente della Provincia, Vittorio Poma, nell’incontro online col direttivo del Comitato Ponte Becca che si è tenuto martedì sera, ha spiegato i tempi per l’assegnazione del bando del Pfte (Progetto di fattibilità tecnico economica) del nuovo ponte. Lo scorso novembre, come ricordato dal presidente del Comitato, Fabrizio Cavaldonati, Poma aveva previsto l’assegnazione del Pfte a febbraio. "Forse un eccesso di ottimismo", ha ammesso Poma, precisando: "Se le previsioni dei tempi non si sono verificate, non è stato per negligenza o inerzia, ma per ragioni contingenti, legate anche alla scelta dei componenti della commissione che sta valutando le offerte: ne fanno parte un direttore generale del Ministero, un professore universitario di Milano e un dirigente di Aipo. Abbiamo riscontrato difficoltà nell’organizzazione dei lavori della commissione, ma confermiamo la validità delle competenze". Poma non ha fornito nuove date, ma ha illustrato la situazione: "La commissione ha terminato la verifica delle offerte dal punto di vista tecnico amministrativo. Siamo al punto della valutazione tecnico organizzativa ed è già fissata la riunione conclusiva per l’offerta economica. Poi servirà probabilmente la valutazione dell’anomalia dell’offerta. Quando saranno aperte le buste per l’offerta economica, potrò dare tempi certi". Ci sono invece le due date certe per l’atteso passaggio di consegne dalla Provincia ad Anas anche della 617 "Bronese" e del ponte della Becca: scatterà dal 3 maggio, dopo la firma in Regione dei verbali di consegna, il 28 aprile.

Roberto Zanette