Per ora lo sconto sarà poco più che simbolico, 5 euro detratte dalla tariffa dalla Tari del 2024, ma se il progetto trovasse riscontro le agevolazioni potrebbero aumentare nel tempo. Sono i vantaggi previsti per i residenti di Garlasco che accetteranno di utilizzare le compostiere. "Al momento sono ancora troppo poche – rileva l’assessore all’Ambiente Isabella Panzarasa – e per questa ragione lo sconto non potrà essere più consistente". Dal canto suo il Comune effettuerà un censimento dei nuclei familiari che fanno compostaggio e, in collaborazione con Asm Isa, effettuerà controlli per definire in quali abitazioni non verrà più effettuata la raccolta dell’umido. Le compostiere vengono distribuite gratuitamente a chi ne fa richiesta; per ottenerle è necessario frequentare un corso per imparare come ottenere il compost, frequentato quest’anno da una trentina di persone. U.Z.
CronacaSconto simbolico a chi usa le compostiere
Sconto simbolico a chi usa le compostiere
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Pavia, fuochi d'artificio stoccati in modo pericoloso: maxi-sequestro di 200mila bengala e petardi
Cronaca
Natale in centro e periferia. Il sindaco: "Festa speciale"
Cronaca
Al primo cittadino il premio. Franco Cuomo
Cronaca
Una donazione o un invito a condividere il pranzo. Senza dimenticare i dormitori pieni per il freddo
Cronaca
Rimpasto di Giunta in porto. Fuori l’assessore Olivelli