Invia tramite email Condividi Condividi su Instagram Effettua l'accesso col tuo utente QN QN Il Telegrafo Tutte le news di oggi di Livorno Tweet WhatsApp Canale YouTube
Quotidiano Nazionale
  • SPECIALI
    • Italia Slow Tour
    • Luce!
    • What's On
  • ABBONATI
  • LEGGI IL GIORNALE
  • ACCEDI
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Economia e Lavoro
  • Salus
EDIZIONI
  • Ancona
  • Arezzo
  • Ascoli
  • Bergamo
  • Bologna
  • Brescia
  • Cesena
  • Civitanova Marche
  • Como
  • Cremona
  • Empoli
  • Fano
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Forlì
  • Grosseto
  • Imola
  • La Spezia
  • Lecco
  • Legnano
  • Livorno
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa Carrara
  • Milano
  • Modena
  • Montecatini
  • Monza Brianza
  • Pavia
  • Pesaro
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pontedera
  • Prato
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Rovigo
  • Sarzana
  • Siena
  • Sondrio
  • Umbria
  • Varese
  • Viareggio
Localmente
  • AgrigentoOggi
  • Casteddu On Line
  • Il Crotonese
  • L'Immediato
  • LecceNews24
  • Quotidiano Piemontese
  • Senza Colonne News
  • Zoom 24
Codici Sconto
  • Codici Sconto e Coupon
  • Codice Sconto Groupon
  • Codice Sconto Nike
  • Codice Sconto Zalando Prive
  • Coupon Unieuro
Network
  • Quotidiano Nazionale
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Cavallo Magazine
  • Motori
  • Guida TV
  • Necrologie
  • Hardware Upgrade
  • Pinkitalia
  • Pronto Imprese
  • Ubitennis
  • Atleti Speciali
  • Prodotti Migliori
  • BOLLETTINO COVID
  • ZONA GIALLA RAFFORZATA
  • SPOSTAMENTI TRA REGIONI
  • VACCINI OVER 65
  • MORTE HELEN MCCROY
  • DEF
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Salute
  • Stile
  • Sport
  • Spettacoli
  • Edizioni
    • Bergamo
    • Brescia
    • Como
    • Cremona
    • Lecco
    • Legnano
    • Lodi
    • Mantova
    • Milano
    • Monza Brianza
    • Pavia
    • Sondrio
    • Varese
Chiudi
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita - Cronaca - ilgiorno.it
  1. Home
  2. Notizie
  3. Unannodicovid
  4. Un Anno Di Covid: 10 Cose Che...
Pubblicato il 15 febbraio 2021

Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Dagli abbracci mancati alla possibilità di tornare a toccarsi attraverso teli di cellophane, dalle bandiere arcobaleno che sfilano nei pride a quelle appese ai balconi in segno di speranza, dalle platee affollate dei concerti al malinconico suono di una tromba alla finestra. Tante cose sono cambiate in questo 2020 segnato inesorabilmente dal Covid. In alcuni casi il virus ha rappresentato uno spartiacque, tra un prima e un dopo. In altri si ha la sensazione che nulla tornerà come prima

 

Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
1/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Gli abbracci negati e ritrovati (dietro il cellophane)

Il Covid ci ha tolto anche i gesti di affetto più istintivi e immediati: baci e abbracci. A soffrirne sono stati soprattutto gli anziani ospiti nelle Rsa, che all'improvviso si sono visti privare della visita e del calore dei loro familiari. Da settembre diverse strutture hanno allestito "stanze degli abbracci" dove ritrovare un po' di quel calore che la lontananza e la paura del virus hanno portato via

2/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Da bandiera Lgbt a simbolo di speranza

Prima del 20 febbraio 2020 sventolavano immancabili ai gay pride, nell'ultimo anno non c'è balcone che non abbia esposto una bandiera arcobaleno con la scritta "Andrà tutto bene". Un messaggio di speranza per chi passa e alza lo sguardo al cielo. Quasi un mantra ripetuto infinite volte e scritto persino sul pannolino di un neonato, perché la vita non si arrende

3/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Concerti proibiti: la musica risuona solitaria dai balconi

La cultura è una delle vittime del virus. Le immagini di platee affollate sono solo un lontano ricordo: nella prima ondata Covid la musica risuonava dai balconi delle case come un inno alla resilienza. Le note di "O mia bela Madunina", intonate da Raffaele Kohler alla finestra, sono diventate un messaggio di speranza per tutti i milanesi

4/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Gli animali si riprendono le città deserte

Nelle metropoli svuotate dal lockdown, con le persone chiuse in casa e le auto parcheggiate, gli animali si avventurano in strade un tempo trafficate e caotiche. Papere, cigni, nutrie si riprendono corsi e specchi d'acqua in centro città e talvolta se li contendono

5/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Al posto delle auto incolonnate, colonne di camion militari

Avanzano a passo d'uomo, per rispetto dei morti che portano e per non spezzare il silenzio di una città affranta. L'immagine dei camion militari venuti a prelevare le salme da cremare fuori regione (perché i forni cittadini non ce la fanno più), sembra aver cancellato per sempre le consuete code di auto in Borgo Palazzo, una delle vie più trafficate di Bergamo

6/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Dalla stretta di mano al "Wuhan shake"

Messi al bando per il rischio contagio baci, abbracci e strette di mano, cambia anche il modo di salutarsi durante la pandemia. E fioccano una serie di proposte, dal gomito a gomito, che secondo l'Oms non garantirebbe la distanza minima, al gesto di portarsi la mano al cuore. Ma c'è anche il saluto con i piedi, ribattezzato "Wuhan shake", dal nome della città da cui è partito il virus. O infine il "namasté", in cui si congiungono le mani all'altezza del petto, del mento o della fronte, accennando un inchino col capo

7/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Dalle resse alle code: la svolta del Covid

La ressa dentro negozi e supermercati è un lontano ricordo. Si entra nelle attività commerciali in numero ridotto, in base alla grandezza del locale, dopo aver aspettato il proprio turno all'esterno (in caso di più clienti) e misurato la temperatura corporea all'ingresso

8/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

L'asporto come antidoto alla chiusura dei locali: nelle strade vuote sfrecciano i rider

Con ristoranti e pizzerie chiusi, non resta che il food delivery per portare a casa un po' di quei sapori a cui abbiamo dovuto rinunciare. E così le strade, deserte per lockdown e coprifuoco notturno, si popolano di rider che sfrecciano a tutte le latitudini per consegnare pasti a domicilio

9/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

Dall'ufficio alla scrivania di casa: il telelavoro all'improvviso

Lo smartworking, che nelle multinazionali e start up è collaudato da anni, per uffici pubblici, piccole e medie aziende diventa un'esigenza per contenere il contagio senza fermare la produttività. Ma la repentina virata verso il lavoro agile, mette a dura prova la tenuta familiare e soprattutto le mamme, spesso alle prese con gestione familiare, figli in dad e telelavoro

10/10
Un anno di Covid: 10 cose che sono cambiate nella nostra vita

C'era una volta la scuola: la protesta dei no Dad

D'un tratto gli studenti si ritrovano orfani della scuola. La didattica va avanti, ma solo a distanza: con il prof dietro lo schermo, lezioni accorciate, compagni virtuali e laboratori ridotti. Agli studenti la Dad non piace e organizzano flash mob e proteste per tornare in classe

Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
Iscriviti alla community
per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie dall'Italia e dal mondo
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
L'Italia in fila e l'Italia in piazza

L'Italia in fila e l'Italia in piazza

Cronaca
Roma, manifestazione 'IoApro': petardi, bottiglie e bombe di carta

Roma, manifestazione 'IoApro': petardi, bottiglie e bombe di carta

Cronaca
Tragedia nel Torinese: uccide moglie, figlio disabile e proprietari dell'abitazione

Tragedia nel Torinese: uccide moglie, figlio disabile e proprietari dell'abitazione

Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Manifestazione per le riaperture: gli scontri con la polizia davanti alla Camera

Manifestazione per le riaperture: gli scontri con la polizia davanti alla Camera

Cronaca
Veglia di Pasqua 2021, la gallery

Veglia di Pasqua 2021, la gallery

Cronaca
Pasqua 2021, il murales: la colomba porta in dono i vaccini anti Covid

Pasqua 2021, il murales: la colomba porta in dono i vaccini anti Covid

Robin Srl
A Company of Monrif
Dati societari ISSN Privacy Impostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto