CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Vaiolo delle scimmie: 140 vaccinazioni a Muggiò

Prime iniezioni dal 16 agosto al Centro malattie sessualmente trasmesse. Già prenotate tutte le dosi messe a disposizione della provincia brianzola

di Cristina Bertolini

È partita ieri la corsa alla prenotazione sul portale regionale per la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie con il vaccino Jynneos.

Per fronteggiare l’epidemia di Monkeypox, la Brianza ha ricevuto 140 dosi, su un totale di 2.000 messe a disposizione per Regione Lombardia.

E ieri pomeriggio risultavano già registrate 140 prenotazioni, tante quante le prime dosi a disposizione.

In Brianza ci si vaccina al Centro malattie sessualmente trasmesse di via Dante 1 a Muggiò.

Ats Brianza ha individuato 38 casi, di cui 15 in provincia di Monza e gli altri nel lecchese.

L’indirizzo internet per la raccolta delle prenotazioni è stato messo a punto ieri. Dapprima infatti il percorso rimandava ancora alla prenotazione del vaccino anti Covid, poi, dopo mezzogiorno è stato aggiornato rispetto alle nuove esigenze degli utenti. A Muggiò si parte dopo Ferragosto: le vaccinazioni inizieranno da martedì 16 agosto, mercoledì 17, e venerdì 19. A seguire tutta la settimana da lunedì 22 (eccetto il giovedì), sempre dalle 11 alle 14.40. "Non si accetta chi si presenta senza prenotazione", ribadisce la direzione dell’Asst Monza.

Prima della vaccinazione, un medico effettuerà l’anamnesi per verificare la presenza di controindicazioni e la rispondenza ai requisiti.

L’offerta è infatti indirizzata al personale di laboratorio con possibile esposizione diretta al virus e a persone gay, transgender, bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM) e che hanno avuto comportamenti sessuali a rischio: storia recente con più partner sessuali, partecipazione a eventi di sesso di gruppo, partecipazione a incontri sessuali in locali, club, cruising, saune. Ed ancora recente infezione sessualmente trasmessa (almeno un episodio nell’ultimo anno), abitudine alla pratica di associare gli atti sessuali al consumo di droghe chimiche.

Sono esclusi coloro che hanno già ricevuto una vaccinazione anti vaiolo nel corso della vita. Quindi, indicativamente, sono da accettare solo vaccinandi con meno di 45 anni. Successivamente Aria (l’Azienda Regionale per l’Innovazione e gli Acquisti) attiverà un sistema di raccolta di prenotazione, in previsione dell’arrivo di ulteriori vaccini.

Brianza invece per ora immune dal virus del Nilo occidentale. Sugli 11 casi in Lombardia, 4 gravi con infezione neuroinvasiva, la sorveglianza veterinaria ha mostrato una circolazione del virus in tutte le province, tranne Monza, Lecco, Bergamo, Sondrio.