È stata inaugurata con una cerimonia a cui ha partecipato anche il sindaco Luca Veggian la targa dedicata a Enrico Pieri presso la biblioteca della scuola Secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo Romagnosi, tra i primi a ricordare la figura di uno dei superstiti e testimoni dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema del 1944. Oltre al primo cittadino di Carate erano presenti i rappresentanti locali dell’Anpi, Enrico Mason e Giuseppe Origgi, e Giannino Villa dell’Associazione Artigiani e amico personale della famiglia Pieri. Il figlio di Enrico, Massimo, ha inviato i suoi saluti, così come l’associazione “Sant’Anna di Stazzema 12 Agosto 1944”. Enrico Pieri ha speso la sua vita a raccontare le atrocità di cui era stato vittima (nella strage persa quasi tutta la sua famiglia). Alcuni alunni di terza hanno letto un brano del romanzo “L’Agnese va a morire”.Ro.San.
© Riproduzione riservata