A bordo c’è tutto, è un vero e proprio ufficio mobile, a disposizione del corpo di polizia locale Brianza Est, il super comando allargato nato nel 2016 che riunisce quattro comuni, Cavenago, Bellusco, Mezzago e Ornago e che non ha mai smesso di investire in strumenti e tecnologia. Pochi soldi tante idee, la filosofia che portò alla decisione di avere una polizia unica, risposta vincente al crescente bisogno di sicurezza e da allora la partita contro la piccola delinquenza si gioca in chiave di prevenzione. "Sempre più capillare", spiega il primo cittadino Davide Fumagalli (Cavenago) che insieme ai colleghi ha inaugurato l’ufficio volante in occasione di San Sebastiano, patrono dei ghisa. "Così saremo ancora più vicini ai cittadini", aggiunge. A bordo c’è anche tutto l’occorrente per portare i comuni nelle frazioni anche più sperdute, "soprattutto per gli anziani che non hanno molte possibilità di muoversi". Un doppio servizio che va nella direzione tracciata con la decisione di unire le forze in campo, "condividendo abbiamo moltiplicato le risorse e la collaborazione è sempre stata proficua". L’investimento di 60mila euro è stato sostenuto per metà dalla Regione per il resto dalle amministrazioni, il mezzo sostituisce un predecessore, molto più piccolo e ormai non più al passo coi tempi. Il veicolo che può contare su dotazioni avanzate "è indispensabile per una struttura che opera su un territorio di oltre 21 chilometri quadrati con una popolazione che sfiora i 24mila 500 abitanti". In cabina ci sono anche etilometro, torre faro e telecamere, mentre computer e tablet sono collegati in tempo reale alla centrale operativa. Bar.Cal. ...
© Riproduzione riservata