FABIO LUONGO
Cronaca

Meloni, padre e figlio in mostra

Da oggi si potranno ammirare al MAC i pezzi dell’esposizione degli artisti lissonesi Ermes e Gino

di Fabio Luongo

I dipinti del padre e le sculture del figlio, per un dialogo tra le creazioni di due artisti che hanno fatto la storia di Lissone. Una serie di tele e opere plastiche messe a disposizione da collezionisti privati e dal museo cittadino. E poi un’altra esposizione, collegata a questa, in cui scoprire i quadri di tre pittori che nel corso degli anni hanno guidato la più nota e importante associazione artistica locale. Sono le due nuove mostre che verranno inaugurate oggi alle 18 negli spazi del Museo d’Arte Contemporanea di viale Elisa Ancona: un doppio evento pensato per celebrare degnamente gli 85 anni della Famiglia Artistica Lissonese, sodalizio fondato negli anni Trenta da un gruppo di appassionati d’arte e a tutt’oggi realtà viva e pulsante nel panorama culturale della città. A promuovere l’iniziativa la stessa Fal insieme al Comune.

Da questo pomeriggio e fino all’1 novembre si potranno ammirare, al primo piano del MAC, i pezzi della mostra "Ermes e Gino Meloni", una selezione di opere degli artisti lissonesi Gino Meloni ed Ermes Meloni, rispettivamente padre e figlio, il primo pittore tra i protagonisti della pittura informale a livello internazionale, il secondo affermato scultore già allievo di Marino Marini e scomparso 5 anni fa.

L’esposizione mette in rapporto i dipinti di Gino con le sculture di Ermes, ripercorrendo i temi più cari ai due autori. Alcuni pezzi sono di proprietà del Museo, altri provengono da collezioni private e sono quindi, nonostante l’indubbio valore artistico, meno conosciuti. Tra questi ultimi, due opere pittoriche di Meloni padre considerate rilevanti per la sua poetica: un quadro risalente al 1935 e un pannello del 1976 che venne esposto a Palazzo Reale a Milano nella rassegna degli artisti lombardi.

Al piano interrato del MAC, invece, nella sala dedicata proprio a Gino Meloni, per le prossime 3 settimane si potrà vedere la mostra "I presidenti e la collezione", una scelta di opere dei pittori Francesco Santambrogio, Paolo Vergani e Giuseppe Pizzi, tutti e tre storici presidenti, in diversi periodi, della Famiglia Artistica Lissonese: le loro tele saranno messe a confronto con i quadri della Collezione Storica del Museo d’Arte Contemporanea, che raccoglie creazioni di alcuni dei maggiori maestri del secondo Novecento. Un modo per evidenziare, spiegano dal Comune, "le capacità pittoriche e le visioni che permisero alla Fal di evolvere il proprio pensiero artistico".

La doppia esposizione vuole infatti raccontare alcune delle figure che più hanno contribuito allo sviluppo della Famiglia Artistica: proprio alla vivacità intellettuale di Gino Meloni e di Francesco Santambrogio si deve, tra l’altro, l’organizzazione, a partire dal 1946, del prestigioso Premio Lissone.