REDAZIONE MONZA BRIANZA

Lissone, bivacchi e merce rubata dentro le ex case Aler

In attesa della demolizione, il blitz di vigili e carabinieri

Le vecchie case Aler in attesa di demolizione

Lissone (Monza), 26 marzo 2016 - Le vecchie case Aler di via Di Vittorio, svuotate in attesa della ristrutturazione, utilizzate come luogo di bivacco per la notte da parte di sconosciuti, mentre nell'area lì attorno è stato trovato materiale multimediale rubato, molto probabilmente da una scuola. E' quanto hanno scoperto l'altra mattina carabinieri e agenti della Polizia Locale durante un intervento di controllo effettuato nelle palazzine di edilizia popolare rimaste in piedi dopo il parziale abbattimento della vecchia «stecca» grigia Aler nel quartiere LS1. Fuori dagli edifici è stata rinvenuta strumentazione multimediale - casse acustiche e altre attrezzature simili - frutto di furto, verosimilmente ai danni di una scuola. All'interno degli stabili, invece, sono state trovate reti, materassi e batterie elettriche per produrre luce: oggetti, questi ultimi, che fanno supporre che lì qualcuno ci bivacchi. Il sopralluogo ha coinvolto anche i vigili del fuoco: col loro aiuto gli agenti sono entrati a controllare direttamente al primo piano delle case. Durante l'ispezione non sono state infatti trovate strutture forzate per accedere all'interno: dai primi controlli, le lastre di ferro e le murature realizzate per evitare intrusioni in attesa della riqualificazione degli edifici sono ancora tutte al loro posto. Chiuse e murate sono pure le porte che danno accesso agli alloggi.