REDAZIONE MONZA BRIANZA

La rivoluzione a tavola a Giussano: mense scolastiche biologiche e sostenibili

L'Amministrazione comunale di Giussano ha introdotto una mensa scolastica più sostenibile dal punto di vista energetico e rispettosa dell'ambiente. Il cibo sarà biologico, l'acqua servita in brocca e furgoni elettrici per il trasporto dei pasti. Un'occasione educativa per bambini e genitori.

La rivoluzione a tavola, le mense scolastiche saranno biologiche

Una mensa scolastica sempre più rispettosa dell’ambiente e sempre più sostenibile dal punto di vista energetico. È la scelta dell’Amministrazione comunale di Giussano, che si traduce in fatti concreti grazie alla collaborazione con Vivenda Spa, nuova aggiudicataria del servizio di mensa scolastica. Gli impegni concreti sono stati presentati in municipio nel corso di una serata dedicata ai genitori, alla presenza dell’assessore all’Istruzione, Sara Citterio. Per il cibo la scelta è stata quella di andare ben oltre quanto stabilito dalla normativa: saranno totalmente biologiche le verdure, la pasta, i cereali, il pane e i prodotti da forno (la normativa fissa il limite minimo del 50%). Biologici anche i pomodori, l’olio extravergine di oliva, uova, latte, yogurt, succhi di frutta e marmellate. Una quota di biologico (fra il 10 e il 50%) interesserà anche carne bovina, suina, avicola, salumi e formaggi. Previsti anche accorgimenti e momenti di formazione anti spreco per educare bambini e genitori partendo dall’educazione alimentare.

La rivoluzione sulla tavola coinvolgerà anche l’acqua: per ridurre l’impatto ambientale, sarà servita agli alunni esclusivamente in brocca, eliminando la plastica. Attenzione anche per quanto riguarda il consumo dell’energia elettrica e la sostenibilità. Saranno usati furgoni esclusivamente elettrici per il trasporto dei pasti, eliminando così il consumo di carburanti e contribuendo a non peggiorare la qualità dell’aria. Inoltre è prevista la messa in funzione di attrezzature a minor consumo e migliore efficienza energetica. Con l’introduzione di tutte queste novità, insomma, la mensa scolastica non è più vista dall’amministrazione comunale come un semplice servizio offerto agli alunni e alle famiglie, bensì come una vera e propria occasione educativa. Obiettivo dichiarato già dal titolo dell’incontro: "Mangiando s’impara".

Gualfrido Galimberti