di Alessandro Crisafulli La "nuova Desio" targata Simone Gargiulo è stata messa nero su bianco, dal primo cittadino, nella sua prima relazione ufficiale al Bilancio di previsione 2022-24. Un Bilancio che giovedì 3 sbarcherà in consiglio comunale, dove si annuncia la consueta "battaglia" tra maggioranza e opposizione. Nei giorni scorsi Gargiulo ha rifinito e presentato il documento programmatico. "Pur essendo una situazione di criticità e di incertezza, l’amministrazione ha il dovere di far fronte non solo al corretto svolgimento delle azioni di ordinaria amministrazione – spiega - ma anche di predisporre progetti di lungo respiro coerenti con la nostra idea di sviluppo organico della città. Da questo punto di vista, fondamentale è il ricorso alle risorse messe a disposizione dal PNRR". A livello urbanistico l’obiettivo è la "rigenerazione urbana", anche attraverso "delle azioni di coinvolgimento e ricucitura delle ferite presenti sul territorio". "Proprio come è stato fatto fatto per l’approvazione della variante al Polo d’Eccellenza – sostiene Gargiulo, riferendosi al piano di completamento della torre incompiuta nell’ex Autobianchi – la stella polare che ci guiderà sarà la valorizzazione del territorio e la restituzione alla collettività di servizi aggiuntivi in un’ottica di ricucitura non solo edilizia, ma anche ambientale". L’intenzione è quella di arrivare a un aggiornamento del Piano del traffico e una revisione del Piano di governo del territorio: "Sarà posta particolare attenzione a non penalizzare le differenti modalità di circolazione, veicolare, ciclistica, pedonale – sostiene il sindaco - con l’obiettivo di implementare un sistema adatto alla loro coesistenza". Poi, via al piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche e a quello di alienazione di alcuni immobili comunali. Sul fronte della sicurezza, l’amministrazione ha intenzione di istituire un tavolo di lavoro tra istituzioni e forze dell’ordine attive in città, che si riunisca con cadenza periodica. "L’anno in corso vedrà un inevitabile cambio della ...
© Riproduzione riservata