di Gualfrido Galimberti La città di Seregno non è stata dimenticata. Anzi, riconoscendo il suo ruolo e il suo peso che ha all’interno dell’economia brianzola, probabilmente seconda soltanto alla città di Monza, è stata aperta la sede della delegazione operativa di Confcommercio. Una presenza che permette di tirare un sospiro di sollievo e di accantonare qualche motivo di dispiacere e di preoccupazione. Da queste parti, infatti, non era stato affatto semplice digerire l’accorpamento delle delegazioni di Seregno e di Desio, atto culminato con la creazione di una sede unica nella città vicina, che ora ospita la sede istituzionale. Per qualcuno un po’ uno smacco, considerando che anche dal punto di vista commerciale Seregno è molto più sviluppata di Desio che, da sempre, si caratterizza invece per i servizi. La città di Seregno, del resto, anche ben oltre i confini di Monza e Brianza è considerata un centro commerciale a cielo aperto. Ma al di là del peso "politico" di questa scelta, il timore era che il trasloco potesse anche tradursi in una scarsa considerazione della realtà commerciale seregnese che, al contrario, in questo periodo di emergenza Covid, ha proprio la necessità di essere sostenuta e stimolata perché recuperi al più presto il suo ruolo di leadership e continui a garantire il lavoro a numerose famiglie. Di conseguenza è stata accolta ora con molto favore la decisione di Confcommercio Alta Brianza, che ha voluto aprire lo spazio operativo in via Medaglia d’Oro Mariani, confermando una volta di più di credere molto in Seregno e nel suo ruolo strategico. "Siamo molto contenti di questa scelta di Confcommercio – ha detto l’assessore Ivana Mariani, con delega allo Sviluppo economico, che nei giorni scorsi si è recata in visita insieme al sindaco Alberto Rossi. La fusione tra le delegazioni di Desio e Seregno, necessaria per garantire ...
© Riproduzione riservata