REDAZIONE MONZA BRIANZA

Benemerenza civica ai sei medici di base

È un riconoscimento "per il lavoro svolto e la dedizione dimostrata nel corso della pandemia"

Un riconoscimento dal Comune ai 6 medici di base del paese, per l’impegno quotidiano e per quanto fatto in questi mesi durante l’emergenza Covid. A loro è stata assegnata la cittadinanza benemerita conferita dall’Amministrazione, in una cerimonia a porte chiuse che si è tenuta in sala civica, con la presenza - per ragioni di sicurezza anti-contagio - dei soli membri di giunta e consiglio comunale.

L’onorificenza, solitamente attribuita durante le celebrazioni della festa patronale, è stata consegnata dalla sindaca Barbara Magni a Emma Crippa, Roberto Galbiati, Daniela Mancini, Finizio Aurelio Pieroni, Maria Fernanda Santano Perez e Matteo Viscardi, tutti medici di medicina generale in servizio a Sovico. La benemerenza vuol essere un gesto di riconoscimento "per il lavoro svolto e la dedizione dimostrata nel corso di questa pandemia da coronavirus", un modo per "esprimere il sostegno del paese a chi assiste e si prende cura dell’altro".

La cittadinanza benemerita viene data a chi, con la sua attività, ha contribuito alla crescita umana e sociale della comunità o alla promozione dell’immagine e del prestigio del paese. A segnalare le candidature, da regolamento, sono gli stessi sovicesi e le associazioni locali. In questo caso a proporre l’assegnazione ai medici di base era stata l’Avis Sovico. E allo spirito di solidarietà dei sovicesi fa nuovamente appello il Comune, che, viste le richieste arrivate, si sta attivando per ripristinare il servizio di consegna a domicilio di spesa e farmaci urgenti ai residenti privi di rete familiare di sostegno e agli over 65 che per precauzione preferiscono non uscire di casa in questa nuova fase di emergenza: per questo il municipio cerca volontari disposti a dare un po’ del loro tempo per tale attività in favore degli altri. Per aderire scrivere a protezionecivile@comune.sovico.mb.it. F.L.