REDAZIONE MILANO

Curve e posti premium, a San Siro è il derby dei prezzi

Stesso stadio, costi diversi: neis ettori vip tifare Milan costa di più, ma le famiglie sono avvantaggiate di L.T.

Stadio San Siro

Milano, 15 agosto 2015 - Fra poco più di una settimana prenderà il via il campionato di Serie A, ma le campagne abbonamenti sono partite già da diverso tempo. Il caso di San Siro, però, è più unico che raro nel panorama italiano. Perché se è vero che ci giocano due squadre di prima fascia come Milan e Inter, è altrettanto vero che la loro politica dei prezzi è decisamente particolare e molto, molto personale. Il Milan, ad esempio, è la squadra in Serie A che ha il costo dell’abbonamento più alto per quanto concerne i posti premium: ben 4.600 euro di media. Molto più caro di quanto richiesto anche dallo Juventus Stadium, struttura che potrebbe pretendere di più in quanto ospita i campioni d’Italia in carica e che mette a disposizione dei propri tifosi i posti migliori a circa 1.500 euro. A riguardo l’Inter, che utilizza lo stesso stadio del Milan, vende il suo abbonamento più costoso a «soli» 2.200 euro, meno della metà rispetto ai cugini rossoneri: si potrebbero aprire ore e ore di discussione di marketing sportivo, ma ormai il dado è tratto. Dall’altra parte, però, il dato in controtendenza è quello legato ai settori più economici dello stadio.

I posti in Curva del Milan costano 208 euro, meno sia della già citata Juventus (430 euro) che della stessa Inter: la società nerazzurra chiede 240 euro, circa il 20% in più dei cugini rossoneri. Sono dati ben lontani dall’abbonamento meno costoso in assoluto di tutta la Serie A, quello della Curva dell’Empoli che offre le sue 19 partite casalinghe a soli 75 euro: di fatto, solo 3,95 euro a gara. Ma le due società milanesi hanno deciso comunque di adottare una politica di contenimento dei prezzi: i nerazzurri hanno abbassato tutti i costi di tutti i settori dello stadio, offrendo anche molte novità come la Tribuna Family mentre i rossoneri, ben consci del fatto che i tempi in cui gli abbonati erano 40.000 sono ormai finiti, sanno che la desolazione dell’ultima annata deve essere cancellata con il richiamo alle armi dei propri tifosi. Offerte dedicate a giovani e famiglie e show prepartita, assieme all’acquisto o al rinnovo dell’abbonamento su prezzi rimasti invariati rispetto alla precedente annata, i punti di forza: l’anno scorso sono stati circa 18.000 gli abbonamenti del Milan e 22.000 quelli dell’Inter; ora è tempo di tornare a riempire San Siro.

di L.T.