Milano - Un atteso ritorno agli eventi in presenza. Torna la Milano Fashion Week Men’s Collection, dal 14 al 18 gennaio 2022, con un ricco calendario di 23 sfilate, 24 presentazioni e presentazioni su appuntamento, 9 contenuti digitali e 12 eventi per un totale di 47 brand per 68 appuntamenti. Ad annunciarlo è stato il presidente della Camera della Moda, Carlo Capasa alla presentazione della Fashion Week che sarà aperta da Zegna. "Abbiamo dedicato una giornata, quella di martedì, agli eventi digitali per dare un segno forte, ci auguriamo che rimanga possibile perché in Italia - sottolinea Carlo Capasa, presidente della Camera della moda italiana - ci stiamo vaccinando tanto e abbiamo dimostrato a settembre di aver fatto una Milano fashion week in sicurezza, abbiamo avuto attenzione e grazie a questo ci sentiamo di dire di poter fare una settimana di sfilate fisiche anche in gennaio, ovviamente facciamo i conti con la pandemia e speriamo che il momento che stiamo attraversando migliori e di crescere ancora nelle vaccinazioni, per permettere a tutti di lavorare e tornare a pieno all’occupazione, le sfilate sono un momento importante per questo". Fra le novità il debutto in passerella di 1017 ALYX 9S0; 44 Label Group; JW Anderson; Federico Cina, Justin Gall e Jordanluca. Cinque, invece, i brand che presenteranno per la prima volta: Ardusse; Çanaku; Family First; Dhruv Kapoor e Jet Set. E poi tanti appuntamenti, tra cui il 50esimo anniversario di CP Company, l’installazione di ANTI-DO-TO, l’evento di Woolrich e quello di Vestiaire Collective X Fondazione Sozzani. Gucci ospiterà il concerto della band australiana Parcels. È confermata anche la partnership con il Fashion Film Festival, alla sua ottava edizione, con presidente Pier Paolo Piccioli e 260 film in concorso da 60 nazioni. "Quest’anno - anticipa Constanza Cavalli Etro - il Fashion Film Festival Milano ...
© Riproduzione riservata