DIEGO VINCENTI
Cultura e Spettacoli

“Tosca e le altre due”, omaggio a Franca Valeri

Uno degli ultimi testi dell'attrice. Diretta streaming su YouTube stasera alle 21

“Tosca e le altre due”

Milano, 9 dicembre 2020 -  In molti si sono emozionati questo agosto per la morte di Franca Valeri. Pochi giorni dopo aver compiuto cent’anni. E quanto sarebbe bello potersi ancora confrontare con quella sua intelligenza enorme, piena di garbo e di ironia. Ma la sua eredità artistica fortunatamente si percepisce vivida e chiarissima all’interno del mondo dello spettacolo. Come testimoni a anche l’omaggio che stasera alle 21 le dedica il Teatro No’hma. Con la diretta streaming sul proprio canale YouTube di “Tosca e le altre due”, commedia diretta da Raffaella Morelli con - protagoniste - Cinzia Massironi ed Elisabetta Spinelli.

Uno degli ultimi testi di Franca Valeri. Dove si respira forte l’amore dell’attrice milanese per l’opera. Ma che osserva uno dei grandi titoli pucciniani da un contesto decisamente bizzarro: la portineria di Palazzo Farnese, dove è detenuto il pittore Cavaradossi. Non che ci si debba fare grandi speranze su un diverso sviluppo degli eventi. Sempre della Tosca si tratta e del cuore nero di Scampia, che attende feroce la sua vendetta.

In compenso il punto di vista dal piano terra, aggiunge parecchio colore e umorismo alla vicenda. Grazie alle fitte chiacchiere fra la custode Emilia e Iride, la moglie del boia. E così mentre a palazzo si consuma la tragedia nel gabbiotto si tifa come se i protagonisti del melodramma fossero squadre di calcio. Lavoro fortunato. Che all’epoca era stato portato anche al cinema. Qui in versione gratuita e poi in replica fino a martedì 15 dicembre.