Sei associazioni attive al quartiere Brenta-Corvetto hanno firmato col Municipio 4 un patto di collaborazione per i giardini di via Nervesa. Una che porterà il parco a cambiare radicalmente il suo volto. Negli anni, a causa delle cattive frequentazioni, era finito al centro delle cronache per episodi di degrado e violenza, e adesso si prepara ad accogliere attività di natura sociale e culturale, attirando famiglie, bambini e anziani. Uno spazio che torna alla collettività, grazie all’intervento di cittadini attivi e associazioni che si impegneranno nella coltivazione di piante da utilizzare per tingere tessuti e nella realizzazione di un orto didattico.
© Riproduzione riservata