
Area B a Milano
Milano, 1 agosto 2018 - Dopo Area C è il turno di Area B. Questo il nuovo nome della nuova zona a traffico limitato di Milano, fino ad ora nota come Low Emission Zone (Lez), presentata questo pomeriggio in Commissione consiliare Mobilità. Le restrizione sull'area, che si estenderà su 128 kmq (circa il 72% del territorio) e che includerà quasi 1.400.000 abitanti (il 97,6% della popolazione residente), saranno attive dal 21 gennaio 2019 e, attraverso diverse fasi, arriveranno a ottobre 2020 a contare 185 varchi monitorati da telecamere.
A partire da gennaio 2019 verranno bloccati i mezzi benzina euro 0 e i diesel euro 0, 1, 2, 3 e poi progressivamente tutti gli altri, fino ad arrivare al 1° ottobre 2028, quando sarà il turno dei veicoli benzina euro 4.
Diverse le deroghe, con una differenza sostanziale tra il primo e il secondo anno di attività: nei primi 12 mesi tutti avranno 50 giorni di libera circolazione e, al primo accesso, riceveranno una comunicazione informativa sul provvedimento. Dal secondo anno, i residenti e le imprese di Milano disporranno di 25 giorni all'anno di ingressi liberi, tutti gli altri di 5 giorni.