REDAZIONE MILANO

Allerta meteo a Milano tra domenica e lunedì: forti acquazzoni e raffiche di vento

Maltempo di nuovo in arrivo in coda al fine settimana. Temperature in calo ma non solo: occhi puntati su Seveso e Lambro

Allerta meteo a Milano tra domenica e lunedì: forti acquazzoni e raffiche di vento

Milano – Nuova allerta meteo per temporali a Milano. Il centro monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha diramato un'allerta gialla (ordinaria) dalle 12 di domani, domenica 21 luglio, fino alle 6 del mattino di lunedì 22 luglio. Lo fa sapere in una nota il Comune di Milano. Il centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile sarà attivo per il monitoraggio dei livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro e per coordinare gli eventuali interventi in città. Il caldo afoso che ha caratterizzato la settimana ha quindi le ore contate. Ma è bene prestare attenzione alle precipitazioni in arrivo, che potrebbero essere di forte intensità e portare con sé anche vento e grandine

Allerta meteo gialla su quasi tutta la Lombardia tra domenica e lunedì (da allertaLom)
Allerta meteo gialla su quasi tutta la Lombardia tra domenica e lunedì (da allertaLom)

Ecco le previsioni per le prossime ore. Dalla tarda mattinata di domani in Lombardia sono previsti rovesci e temporali sparsi sui rilievi a partire dai settori occidentali ed in estensione a tutti i rilievi nelle ore centrali. Si segnala la possibilità di un passaggio temporalesco rapido sulla pianura tra il pomeriggio e la tarda sera/notte di lunedì e accompagnato da un temporaneo rinforzo del vento, con raffiche massime attorno ai 50-70 km/h. Saranno possibili massimi locali compresi tra 50 e 70 mm nelle 6 ore in concomitanza dei passaggi temporaleschi e tra 60 e 90 mm nelle 12 ore sulle zone di Nord-Ovest.

Meteo, allerta rossa da mezzanotte. Il rischio esondazione è di nuovo alto
Meteo, allerta rossa da mezzanotte. Il rischio esondazione è di nuovo alto

Durante l'allerta meteo Palazzo Marino invita "i cittadini e le cittadine a non sostare nei sottopassi, nelle aree a rischio esondazione di Seveso e Lambro, sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende. È importante - viene sottolineato dalla nota - anche prestare attenzione ai fenomeni meteorologici in occasione di eventi all'aperto, al fine di prevenire situazioni di pericolo".