REDAZIONE MILANO

Tavolini all’aperto, il Comune congela la tassa

Tavoli all’aperto, il Comune proroga l’esenzione della Cosap. L’amministrazione comunale ha esteso a tutto il 2021 l’esonero dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico per i bar e i ristoranti con tavoli all’aperto, pizzerie d’asporto e gelaterie. Il sindaco Ferretti: "Una misura per compensare almeno in parte la crisi da Covid".

Continua l’impegno del Comune di Rozzano per sostenere il commercio locale. Il canone per l’occupazione del suolo pubblico Cosap, assorbito quest’anno nel nuovo canone unico patrimoniale Cup, è sospeso fino al 31 dicembre 2021. Lo ha deciso l’amministrazione comunale che concede un’ulteriore proroga a favore delle attività di ristorazione e somministrazione di pasti e bevande e favorisce così la ripresa di una delle categorie più colpite dalle restrizioni dell’emergenza sanitaria ancora in corso. "Riteniamo sia una misura davvero importante per sostenere il commercio in questo momento difficile - ha spiegato il sindaco Gianni Ferretti -: scegliamo di prorogare l’esenzione della ex Cosap così da garantire la sostenibilità delle piccole attività locali e compensare le ricadute economiche dovute alla crisi da Covid". "Questa decisione è molto sentita, un modo per essere vicini a una delle categorie più colpite dall’emergenza aiutandoli ad esercitare al meglio la loro attività, senza dimenticare il rispetto dei protocolli e garantendo la massima sicurezza possibile agli utenti", ha aggiunto Maira Cacucci, assessore al Commercio.

"È un provvedimento a tutela dell’economia locale - precisa anche l’assessore al Bilancio Simone Scavilla -. Il Comune di Rozzano sta facendo tutto ciò che è possibile per andare incontro alle esigenze degli operatori commerciali duramente provati da un anno di restrizioni e chiusure forzate, monitorando costantemente la situazione economica al fine di prendere provvedimenti puntuali ed efficaci per la ripresa economica del territorio". Per poter usufruire dell’agevolazione è necessario presentare la richiesta corredata da planimetria dell’area che si intende occupare. Il modulo è disponibile sul sito del Comune.Massimiliano Saggese