di Laura Lana Anche Cologno Monzese ha finalmente un luogo dove lavoratori e imprese diverse potranno lavorare, incontrarsi, stringere collaborazioni e sinergie. In viale Emilia 83 è nato CM 1.0, il primo coworking cittadino. A inaugurarlo è stato l’imprenditore Michele Gengari, anima e ideatore di questa proposta innovativa per il territorio, che guarda anche alle città vicine. "Abbiamo messo in campo un intenso progetto rivolto a tutte le aziende e ai liberi professionisti di Cologno e hinterland – ha annunciato Gengari –. CM 1.0 è la sede ideale per tutte quelle attività, società o liberi professionisti che intendono sfruttare a pieno la possibilità di poter ampliare il loro business a costi contenuti e flessibili". Da un lato c’è infatti la possibilità di condividere gli spazi e avere un luogo confortevole dove lavorare, dopo due anni di working from home imposto dalla pandemia. Ma a disposizione ci saranno anche consulenze, come quelle con Vincenzo Verderosa, commercialista specializzato nei finanziamenti pubblici su scala nazionale, in stretta collaborazione con la società Big four company, che offrirà la possibilità di valutare e studiare operazioni di rating finanziario e pareri tributari, di internalizzazione o partecipazione a bandi. "Anche sulla scelta dei materiali abbiamo voluto essere innovativi e all’avanguardia per ristrutturare questa sede", che ha visto l’apporto dell’impresa Edil Vanni. "Siamo pronti a ospitare le realtà della zona e siamo entusiasti di tutti gli attori che hanno fatto parte di questa cabina di regia: ognuno ha dato un valore aggiunto – ha concluso Gengari –. È proprio con questo spirito di collaborazione e di sinergie che vogliamo rendere questo spazio lavorativo un hub di incontri e nuove iniziative. In uno scenario più ampio e in piena evoluzione, un ringraziamento va anche al Comune perché ha saputo, sin dall’inizio, cogliere questa occasione come un’attività di rilancio per le piccole medie imprese, ...
© Riproduzione riservata