Milano, 12 gennaio 2020 - Sono sempre oltre i limiti i valori del Pm10 a Milano. Ieri, secondo quanto riportato dal bollettino sulla qualità dell'aria stilato dall'Agenzia per la protezione dell'ambiente (Arpa) della Lombardia, le quattro centraline della città hanno registrato tra i 58 (al Verziere) e 71 (viale Marche) microgrammi per metro cubo, ben oltre la soglia massima fissata a 50, nonostante fosse domenica. Superamenti della soglia del particolato, sono stati registrati anche Pioltello-Limito (62), Magenta (64) e Monza-Machiavelli (53). Ecco la mappa della qualità dell'aria fornita dal sito di Arpa Lombardia Nessun "aiuto" arriva dal fronte meteo. La nuova settimana si è aperta con la persistenza di condizioni di alta pressione, seppur con sole che è destinato a prevalere solo sulle Alpi in quanto sulle pianure le nebbie tenderanno ad irrobustirsi nella giornata odierna. Nei prossimi giorni insistenza di tempo uggioso, con cieli molto nuvolosi o coperti e foschia. Da giovedì probabile ritorno di condizioni atmosferiche più orientate al soleggiamento dalle Alpi alle pianure. Solo dalla giornata di sabato previste sulla regione possibili deboli piogge.